la Smith & Wesson Model 41 esce di produzione
Smith & Wesson annuncia l'uscita di scena, per la fine del 2025, della leggendaria pistola Model 41 calibro .22 Long Rifle: è la fine di un'era nella storia del tiro sportivo

È arrivato a sorpresa il giorno 20 agosto, con un post sulle pagine ufficiali Facebook e Twitter/X della Smith & Wesson, l'annuncio della fine di un'era: la definitiva uscita di produzione della pistola semi-automatica Smith & Wesson Model 41 calibro .22 Long Rifle, una delle armi da tiro sportivo più famose e di maggior successo della storia.
La Model 41 non é solo un'icona del mondo armiero, ma rappresenta anche un capitolo importantissimo nella storia dell'azienda americana: si tratta, infatti, della prima arma che Smith & Wesson progettò subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale per rilanciarsi con una pistola dedicata alle competizioni di tiro al bersaglio dopo un lungo periodo in cui il Governo USA aveva proibito completamente la produzione di armi destinate al mercato civile cosicché l'industria armiera nazionale potesse concentrare interamente le sue capacità produttive sul sostegno allo sforzo bellico.
I primi prototipi della Model 41 furono assemblati da Smith & Wesson nel luglio del 1947; l'azienda avrebbe passato il decennio successivo – un periodo di ricerca e sviluppo che oggi sarebbe considerato inaccettabilmente lungo! – a raffinare e perfezionare il progetto, per lanciare finalmente il primo lotto di 679 esemplari della Model 41 nel 1957.

Pistola semi-automatica Smith & Wesson Model 41 calibro .22 Long Rifle – lato destro

Pistola semi-automatica Smith & Wesson Model 41 calibro .22 Long Rifle – lato sinistro
Funzionante a sfruttamento diretto del rinculo, dalle linee sottili e con angolo dell'impugnatura a 105° mutuato dalla Colt M1911-A1 per un maggiore comfort nell'utilizzo, la Smith & Wesson Model 41 si guadagnò rapidamente una reputazione di arma precisissima, adeguata sia all'allenamento al tiro formale che alle competizioni.
Nel corso degli anni ne furono lanciate versioni Budget (la Model 46, adottata come arma d'addestramento dall'Aeronautica Militare USA nel 1959); versioni con canne e carrelli di diversa lunghezza, da un minimo di 13 o 14 ad un massimo di 18 o 19 centimetri, intercambiabili, di diverso profilo, con o senza rompifiamma, o predisposte per l'impiego di contrappesi per il tiro olimpico; e persino una versione (la Model 41-1) in calibro .22 Short proposta per le competizioni internazionali di tiro rapido.

A parte una breve pausa dal 1992 al 1994, la Smith & Wesson Model 41, in tutte le sue versioni – compresa una, molto recente, con rotaia Picatinny superiore per ottiche preparata dal Performance Center – è rimasta ininterrottamente in produzione per sessant'anni.
L'interruzione annunciata per la fine dell'anno dovrebbe, stavolta, essere definitiva. È la fine di un'era, e gli ultimi quattro mesi del 2025 rappresentano l'ultima possibilità per gli appassionati di entrare in possesso di un'arma assolutamente iconica.
La pistola Smith & Wesson Model 41 è distribuita in Italia da Prima Armi; il prezzo è di 2.880 euro per il modello con canna da 5.5 o 7 pollici, e di 3.717 euro per il modello Performance Center.