Smith & Wesson Bodyguard 2.0, la nuova generazione delle pistole da porto occulto
Smith & Wesson presenta la pistola sub-compatta Bodyguard 2.0 calibro .380 ACP, versione aggiornata della Bodyguard lanciata nel 2010, destinata al mercato del porto occulto difensivo

Presentata ufficialmente il 16 luglio, e per ora disponibile solo negli USA, la pistola semi-automatica Smith & Wesson Bodyguard 2.0 calibro .380 ACP è l'erede designata del modello M&P Bodyguard .380 che è sul mercato da ormai quattordici anni essendo stata presentata allo SHOT Show del 2010.
Come il modello da cui mutua il nome, la nuova Bodyguard 2.0 è un'arma da difesa personale e porto occulto, camerata per il calibro 9 Corto e costruita su un fusto polimerico.
Tuttavia, la Bodyguard 2.0 non differisce dalla sua antesignana solo nelle linee estetiche, più simili a quelle della serie M&P, ma sostituisce anche l'originale scatto in sola doppia azione a cane esterno con uno scatto a percussore lanciato in doppia azione leggera – ancora una volta, come i modelli M&P e M&P 2.0 – che è più fluido e leggero.
Sono due le varianti della Smith & Wesson Bodyguard 2.0: il modello Bodyguard 2.0 NTS, con grilletto a faccia piatta munito di sicura "tipo Glock"; e il modello Bodyguard 2.0 TS, che in aggiunta alla sicura al grilletto presenta una sicura manuale ambidestra al fusto ("tipo 1911", per capirci), azionabile col pollice.
Entrambi i modelli riprendono l'ergonomia delle pistole della serie M&P, e impiegano caricatori bifilari in lamierino d'acciaio da dieci colpi, o estesi da dodici.
Le canne, da sette centimetri di lunghezza, sono realizzate in acciaio inossidabile con finitura Armornite nera opaca; lo stesso dicasi per il carrello, il cui Design aggressivo lo rende più facile da maneggiare in situazioni di forte stress. Tra le altre caratteristiche troviamo fresature di maneggio anteriori e posteriori, una tacca di mira a U di colore nero con zigrinature antiriflesso, e un mirino al trizio.

Pstola semi-automatica Smith & Wesson Bodyguard 2.0 calibro .380 ACP – lato destro (versione con sicura manuale)

Pstola semi-automatica Smith & Wesson Bodyguard 2.0 calibro .380 ACP – lato sinistro (versione standard)

Lunga in tutto circa 14 centimetri per undici d'altezza, la nuova Smith & Wesson Bodyguard 2.0 è spessa appena 2,2 centimetri e pesa 277 grammi a vuoto: parliamo dunque di un'arma estremamente leggera e sottile, facilissima da portare col minimo sforzo e praticamente senza ingombri, pur senza rinunciare ad un considerevole volume di fuoco, in particolar modo se si utilizzano caricatori da dodici colpi e caricamenti specifici per gli impieghi difensivi.
Il prezzo della nuova Smith & Wesson Bodyguard 2.0 negli USA è di 499 dollari; al momento non è stata ancora annunciata la disponibilità in Italia.
I prodotti Smith & Wesson sono distribuiti in Italia da Prima Armi.