Pulsar Telos XL50, nuovo visore termico modulare
Pulsar presenta la nuova serie di visori termici manuali Telos XL50, disponibili con o senza telemetro laser integrato, per cui è previsto per il futuro un programma di costanti upgrade

Presentato lo scorso marzo in occasione dell'edizione 2024 di IWA a Norimberga, il visore termico Pulsar Telos XL50 è finalmente disponibile sui mercati internazionali, Italia inclusa.
Realizzato in Europa, il Pulsar Telos XL50 è un dispositivo di visione termica per gli impieghi venatori che si caratterizza per un'ottima sensibilità termica: il sensore Lynred, con una risoluzione da 1024 x 768 e un Pitch da 12 nanometri, offre un NETD inferiore ai 40 milli-Kelvin, il che gli consente di rilevare fonti di calore anche in un clima particolarmente avverso fino a 2.300 metri di distanza dall'osservatore.
Il dispositivo è disponibile anche nella versione Telos XL50 LRF, che rispetto al modello-base si distingue per la presenza di un telemetro laser integrato con una portata di circa un chilometro.
Tutt'e due le varianti presentano lenti dell'obiettivo F50/1.0 al germanio ad apertura ultrarapida, con 14° di campo visivo e uno zoom digitale che va da 2,5x a 20x, tutto controllato tramite i pulsanti posizionati sulla parte superiore del corpo in polimero rinforzato e gommato.
Oltre ad un display AMOLED ad alta risoluzione (1024x768p) con un frame rate di 50 Hertz, i visori Pulsar Telos XL50 e XL50 LRF presentano una modalità d'uso denominata "User Mode", che consente di personalizzare praticamente ogni aspetto, dalla luminosità al contrasto, per massimizzare le prestazioni a seconda delle specifiche condizioni ambientali: la modalità "User Mode" salva i settaggi come Preset richiamabili dalla memoria.





Alimentati da una gruppo batteria Pulsar LPS 7i, dalla durata di sette ore e ricaricabili esternamente con caricabatterie da 5 o 9 volt e cavo USB-C, i visori Telos XL50 e XL50 LRF sono anche dotati di connettività WiFi e sono compatibili con l'applicazione Stream Vision 2, che consente di collegare al dispositivo uno Smartphone da utilizzarsi per navigare tra le immagini registrate dal visore durante l'utilizzo, archiviarle sul Cloud o trasmetterle direttamente, nonché per fungere da controllo remoto per modificare all’istante le impostazioni del dispositivo, aggiornare il firmware e diverse altre funzioni.

Decisamente più interessante, tuttavia, è il design modulare aggiornabile non solo nel software, ma anche nell'hardware.
Nel corso dei mesi a venire, Pulsar lancerà per i visori della serie Telos un programma d'aggiornamento che consentirà agli utenti di migliorare il proprio visore con la sostituzione o l'aggiunta di numerose componenti – a titolo di mero esempio, la sostituzione dell'obiettivo o l'aggiunta di un telemetro laser per i modelli che ne sono sprovvisti di fabbrica – per restare al passo con la tecnologia e sempre pronti ad affrontare nuove sfide senza dover acquistare ogni due-tre anni un visore nuovo.
I visori termici Pulsar Telos XL50 e XL50 LRF sono già disponibili sul mercato italiano, rispettivamente al prezzo di 3.990 e 4.390 euro IVA inclusa.
I prodotti Pulsar sono distribuiti in Italia da Adinolfi.