Pubblicità
Inforce flashlights

Tecnica

i più recenti

La "tartarugatura" nelle armi classiche

Molti, ma non tutti gli appassionati di armi conoscono la "tartarugatura", il cosiddetto Color Case Hardening, un trattamento del metallo dalle...

Leggi tutto

Perché si chiama .357 Magnum

Perché .357 se deriva dalla .38 Special? La prima cartuccia Magnum della storia ha introdotto un appellativo che è diventato estremamente popolare ed...

Leggi tutto

Perché il .38 Special è “Special”?

Armi in pillole / La .38 Special è una delle cartucce per pistole a tamburo più comuni al mondo, ma perché è “Special”?

Leggi tutto

Il "chamber check" ai tempi di Davy Crockett

Armi in Pillole / Assicurarsi se un’arma sia o meno carica, con “un colpo in canna”, è una verifica di sicurezza primaria che non riguarda solo le...

Leggi tutto

L’estrazione primaria

Armi in Pillole / L’estrazione primaria è una fase critica, anche se spesso trascurata, nel funzionamento di un fucile bolt action, e influisce sull’...

Leggi tutto

Prima Armi lancia la nuova sezione ricambi Smith & Wesson

Nasce la nuova sezione ricambi Smith & Wesson sul sito Prima Armi: pensata per rintracciare ricambi per le proprie pistole e revolver, si espanderà...

Leggi tutto

Tecnica: chiavi e cacciaviti dinamometrici

Chiave dinamometrica e cacciavite dinamometrico: due strumenti spesso menzionati come parte essenziale della cassetta degli attrezzi del tiratore nei...

Leggi tutto

Tecnica: aumentare la forza delle mani

Per una corretta manipolazione della pistola semiautomatica, a beneficio della sicurezza d’uso, è necessario avere una discreta forza nelle mani.

Leggi tutto

Pages