ARMI & BALISTICA: luglio 2018 è in edicola
Armi & Balistica numero 78 - luglio 2018
SOMMARIO
Armi & Balistica, la rivista diretta da Paolo Tagini / www.armiebalistica.com (Edizioni Lumina)

ARMI & BALISTICA numero 78 / luglio 2018 SOMMARIO
In Copertina / Benelli Duca di Montefeltro Prestige

Armi & Balistica: è in edicola il numero 78 di luglio 2018
I fucili semiautomatici da caccia Benelli rifiniti mediante incisione, a catalogo ormai da diversi decenni, compongono una prestigiosa serie di modelli che ha contribuito a rendere grande il nome della Casa urbinate la quale, come ben si sa, ha costruito la sua fama grazie soprattutto ai contenuti tecnologici delle sue armi. D’altra parte la bellezza e la ricercatezza del design sono due componenti fondamentali del made in Italy, di cui la Benelli è orgogliosa esponente.
Passata l’euforia dei festeggiamenti per i 50 anni di attività che, oltre ai diversi eventi celebrativi tenutisi lo scorso anno, videro l’uscita in tiratura limitata di un bellissimo fucile commemorativo riccamente inciso in calibro 12 e 20, i cui esemplari furono tutti accaparrati da collezionisti e appassionati (si veda al riguardo A&B n. 67/2017), si è tornati a quella che può essere defi nibile come la normalità. Questo termine, riferito alla Benelli, indica la continua ricerca e sviluppo di prodotti nuovi da offrire a quel mercato più attento che è alla ricerca del fucile bello e performante.
Questa offerta comprende, come si è detto, anche i modelli incisi e tra i cinque gruppi fondamentali nei quali si dividono i fucili Benelli a uso venatorio (M2, Montefeltro, Raffaello, Super Black Eagle e Vinci) la scelta del modello-base per il nuovo allestimento di prestigio è caduta sul Duca di Montefeltro. Una scelta oculatamente ponderata perché, dopo gli esclusivi modelli del cinquantenario basati sul Raffaello, era necessario riaprire l’offerta a una platea più ampia. È nato così il Duca di Montefeltro Prestige, prodotto nei calibri 12 e 20 in quantità limitate.

Bonelli Duca di Montefeltro Prestige
Non solo tecnologia
La bellezza e la ricercatezza del design sono due componenti fondamentali del made in Italy, di cui la Benelli è orgogliosa esponente: con il Duca di Montefeltro Prestige si ripropone quel bello stile che accompagnò per decenni i cacciatori che desideravano distinguersi in modo elegante ma garbato

SIG Sauer P320 RX full size calibro 9x21 IMI
Mira integrata
Con la P320 RX il punto rosso non è più un accessorio da acquistare e applicare in un secondo tempo: la Casa americana produce anche questi strumenti ottici e vende la sua striker fi red pistol già completa di mira luminosa

Beretta AR 70/90
Quasi un'ex ordinanza
Normalmente per ex ordinanza si intende un’arma dismessa da un esercito che con opportune modifiche viene immessa nel mercato civile. In questo caso, grazie alla Nuova Jager, gli appassionati di armi militari possono invece acquistare un’arma tuttora in dotazione al nostro Esercito

Glock 19X calibro 9x21
Incrocio sicuro
Il Crossover della Glock ha dimostrato durante la nostra prova che non si può mai dare niente per scontato: dall’abbinamento di due modelli già presenti da tempo è stato possibile ricavare una nuova arma con caratteristiche e prestazioni molto valide

Winchester modello 70 Super Shadow in .243 WSSM
L'intermedia corta
Apparse nel 2002, le prime cartucce della serie ultra corta di Winchester continuano a mantenere la scena anche se la loro adozione è riservata, almeno qui da noi, a un gruppo ristretto di appassionati utilizzatori

Sauer & Sohn modello 80
Nobile progetto, raffinata esecuzione
Il fucile rigato presentato negli anni ‘70 dalla Sauer è stato un esempio di innovazione e merita un attento esame delle soluzioni adottate e del livello delle lavorazioni applicate

Diana 350 N-TEC calibro 4,5 mm
Semplicità e potenza
400 metri al secondo di velocità iniziale del pallino sono un bel risultato per una carabina a canna pieghevole: è stato possibile grazie alla tecnologia N-TEC che sfrutta la compressione dell’azoto, anziché il tradizionale mollone d’acciaio

Pistola Ortgies calibro 7,65 Browning
Striker fired di 100 anni fa
Oggi di moda, le pistole con il percussore lanciato non sono certo una novità: la tedesca Ortgies ne fu un originale esempio che a suo tempo riscosse anche un certo successo

Gli attacchi per ottiche dei fratelli Contessa
Gli "Yes Man"
Certo, proprio “Yes Man” perché Alessandro e Andrea Contessa sono famosi perché non dicono mai di no alle richieste dei loro clienti. Quando si tratta d’improvvisare un attacco per montare un cannocchiale d’epoca su una vecchissima arma, ti rispondono sempre: “che problema c’è? Mandami due misure, magari qualche foto e vedrai che qualcosa ci inventeremo!”

Gara di pattuglia Viscontea 2018
Salvate "l'aviatore Ryan"
Una (quasi) Mission Impossible la sfida della 33ª edizione della Viscontea 2018: un aviatore da salvare in territorio avversario, ribelli che lo cercano, segnali radio di soccorso decodificati da entrambe le intelligence

DWM Selbstlade Jagdkarabiner Parabellum modello 1902
La carabina di Georg
Tra gli oggetti più infrequenti (e costosi) che si possono incontrare sul mercato collezionistico ci sono le carabine derivate dalle pistole semiautomatiche, messe a punto verso la fi ne dell’800. Una di queste è la modello 1902 fabbricata dalla DWM in un numero limitato di esemplari, che testimonia la qualità costruttiva raggiunta dalla fabbrica tedesca agli inizi del XX secolo

Nuove cartucce Browning con palle BXR e BXC
Il ritorno
Ricordate con rimpianto e grande considerazione dai cacciatori più esperti, riappaiono oggi sul mercato le cartucce Browning da fucile a canna rigata. Montano due tipi di palle, entrambe molto interessanti

STI Spartan calibri 9x21 e .45 ACP
Spartana ma non rustica
Uscita di produzione, la STI Spartan è una buona occasione per chi è alla ricerca di una 1911 monofi lare e vuole mantenersi in un budget contenuto