Il comparto armiero italiano unito a sostegno del Comitato Direttiva 477
È aperto il tesseramento al Comitato Direttiva 477, e l'intero comparto è unito nel fornire il pieno supporto a quello che sempre più si conferma come punto di riferimento degli utilizzatori italiani

ANPAM, come tutto il comparto, sostiene il Comitato Direttiva 477 quale riferimento della comunità italiana dei possessori d'armi
ANPAM, Assoarmieri e Conarmi, in rappresentanza dell’intero comparto produttivo e distributivo armiero italiano, sostengono la campagna di tesseramento al Comitato Direttiva 477, l’associazione per la difesa dei diritti dei detentori legali di armi nata nel 2015 e che prende il nome dalla direttiva europea 91/477 in materia di armi.
Negli ultimi due anni il Comitato Direttiva 477 è diventato sempre più il punto di riferimento degli utilizzatori italiani, ponendosi quale principale rappresentante delle loro istanze nelle sedi istituzionali italiane ed europee.
In particolare, l’azione del Comitato, grazie anche alla sua adesione alla rete di Firearms United, di cui è rappresentante a livello istituzionale in Italia, si è rivolta verso la revisione della Direttiva Armi portata avanti in Europa.

Il Comitato Direttiva 477 fa parte della rete internazionale di Firearms United
Clicca qui per visitare il sito ufficiale di Firearms United
Il contributo offerto dal Comitato, infatti, unitamente a quello delle altre Associazioni e Federazioni del comparto sia nazionali che estere, ha permesso di limitare in modo significativo l’impatto negativo delle disposizioni contenute nella direttiva, che ora dovrà essere recepita a livello nazionale.
I prossimi mesi saranno quindi fondamentali per evitare che tale recepimento diventi l’occasione per il reinserimento di limitazioni che andrebbero a danneggiare gli interessi di tutti gli operatori del settore e il Comitato Direttiva 477 potrà fornire in tale ottica un importante contributo, unitamente agli sforzi dell’intero comparto armiero italiano, per garantire il minor impatto possibile della direttiva sulle attività produttive, sul commercio e sugli utilizzatori finali.
Per diventare socio del Comitato Direttiva 477 e supportare le sue iniziative a sostegno dei diritti degli utilizzatori italiani, è sufficiente collegarsi al sito internet www.comitatodirettiva477.it.

L'unità della comunità italiana dei tiratori sportivi, dei cacciatori, dei collezionisti e dei possessori d'armi attorno ad una realtà forte come il Comitato Direttiva 477 è fondamentale per la salvaguardia dei nostri diritti per generazioni a venire!