Vortex Optics: le novità per l'estate 2024

Tempo di lettura
3 minuti
Letto finora

Vortex Optics: le novità per l'estate 2024

Postato in:

Un nuovo red dot, una nuova linea di spektiv e due nuovi binocoli: Vortex Optics offre una vasta gamma di novità per quest'estate, tutte presto disponibili anche in Italia

Vortex Optics: le novità per l'estate 2024

Crossfire HD, Defender-XL e Razor UHD: questi i nomi dei nuovi prodotti lanciati, uno dietro l'altro, sul mercato USA dalla Vortex Optics. Un nuovo Red Dot di piccole dimensioni per pistola, due nuovi binocoli in una linea già estesa e apprezzata, e un'intera nuova linea di Spektiv comprendente ben sei modelli con oculare diritto o angolato vanno ad arricchire la vasta gamma di prodotti del noto marchio americano – e almeno due modelli sono già disponibili sul mercato italiano, con gli altri in arrivo a brevissimo.

Spektiv Vortex Crossfire HD – modello con oculare angolato

Spektiv Vortex Crossfire HD – modello con oculare angolato

Spektiv Vortex Crossfire HD – modello con oculare diritto

Spektiv Vortex Crossfire HD – modello con oculare diritto

Spektiv Vortex Crossfire HD

Vortex Optics: le novità per l'estate 2024

Sono sei le varianti della gamma di spektiv Vortex Optics Crossfire HD, per tre ingrandimenti disponibili (20-60x80, 16-48x65 e 12-36x50) e con oculare angolato o diritto.

Realizzati su uno chassis con finitura gommata antiurto, antisdrucciolo e antigraffio, i Vortex Optics Crossfire HD sono accomunati dalla presenza di un sistema ottico ad alta definizione che garantisce la massima qualità dell'immagine e dei colori e un abbattimento dell'aberrazione cromatica su tutto il campo visivo.

 

Gli elementi ottici a contatto con l'aria (le lenti dell'obiettivo e dell'oculare) presentano una finitura protettiva multistrato, e l'intero sistema è riempito d'azoto e protetto da guarnizioni per impedire la penetrazione d'acqua o sabbia e l'accumulo di umidità.

VIDEO / Spektiv Vortex Optics Crossfire HD

Le altre specifiche, ovviamente, cambiano a seconda della variante, ma tutti i modelli della gamma Crossfire HD sono muniti di attacco per treppiedi compatibile ARCA Swiss, un'interfaccia nata nel mondo della fotografia e che sta prendendo sempre più piede sul mercato delle armi venatorie e sportive e delle ottiche da osservazione per la sua comprovata versatilità e stabilità.

 

Il prezzo per gli Spektiv Vortex Crossfire HD fissato per l'Italia è di 249 euro per i modelli 12-36x50; di 299 euro per i modelli 16-48x65; e di 359 euro per i modelli 20-60x80. La disponibilità è prevista nel corso del mese di luglio.

Binocolo Vortex Optics Razor UHD 8x32

Binocolo Vortex Optics Razor UHD 8x32

Binocolo Vortex Optics Razor UHD 10x32

Binocolo Vortex Optics Razor UHD 10x32

Binocoli Vortex Razor UHD 8x32 e 10x32

Vortex Optics: le novità per l'estate 2024

Ideali per la caccia e per tutte le attività all'aria aperta, i nuovi binocoli Razor UHD 8x32 e Razor UHD 10x32 di Vortex Optics rappresentano, per l'azienda, la fine del compromesso tra compattezza e prestazioni: lunghi in tutto meno di quattordici centimetri e mezzo per un peso di 620 grammi, i nuovi modelli offrono ergonomia ed eccellente qualità dell'immagine grazie allo chassis in magnesio gommato e alle ottiche UHD ad altissima trasmissione luminosa.

 

Basati su un sistema ottico a prisma Schmidt Pechan, con finiture ArmorTek protettiva e XR Plus antiriflesso sulle lenti apocromatiche e al plasma su tutti gli altri elementi ottici, i binocoli Razor UHD 8x32 e 10x32 sono altresì riempiti di gas inerte (Argon) per resistere all'appannamento e all'infiltrazione d'acqua o di altri agenti esterni.

VIDEO / Binocoli Vortex Optics Razor UHD 8x32 e 10x32

Con diottra, messa a fuoco e oculari regolabili di fino, i binocoli Razor UHD 8x32 e 10x32 di Vortex Optics sono predisposti per l'impiego di treppiedi forniti in dotazione con due custodie di trasporto, un confortevole cordino imbottito, tappi protettivi per gli obiettivi e gli oculari, una bretella tattica e un panno per la pulizia delle lenti.

 

Il prezzo al pubblico per il mercato italiano è di 1.599 euro per il modello 8x32 e di 1.619 euro per il modello 10x32. Entrambi i modelli sono già disponibili.

Ottica Red Dot Vortex Optics Defender-XL 5 MOA

Ottica Red Dot Vortex Optics Defender-XL 5 MOA

Ottica Red Dot Vortex Optics Defender-XL 8 MOA

Ottica Red Dot Vortex Optics Defender-XL 8 MOA

Ottica a punto rosso Vortex Defender-XL

Vortex Optics: le novità per l'estate 2024

L'ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-XL, disponibile in versione con riferimento luminoso centrale da 5 o 8 MOA, è concepita per l'impiego sulle armi corte da competizione e da difesa/servizio, e compatibile con le interfacce dimensionate per i modelli Leupold DeltaPoint Pro.

 

Realizzata su uno chassis in ERGAL-55 di colore nero con inserti polimerici antiurto ShockShield e superficie anteriore dentellata FastRack che ne permette l'uso su punti d'appoggio per armare manualmente il carrello dell'arma, l'ottica Defender-XL presenta una lente asferica con trattamento antiriflesso da 25x23mm che offre un campo visivo estremamente ampio.

VIDEO / Ottica Red Dot Vortex Optics Defender-XL

Alimentata da una singola batteria a bottone, con oltre 25.000 ore d'autonomia a seconda del livello di luminosità selezionato, l'ottica Vortex Defender-XL presenta un sistema d'accensione automatica con sensore di movimento e una funzione di auto-spegnimento dopo dieci minuti d'inattività.

 

Il riferimento centrale può essere regolato su 115 MOA in deriva e 120 MOA in elevazione, e su dieci diversi livelli d'illuminazione, dei quali due (i più bassi) sono compatibili con l'impiego di dispositivi per la visione notturna.

 

Il prezzo per l'Italia è fissato sui 469 euro; l'arrivo è previsto per il mese di luglio.

 


I prodotti Vortex Optics sono distribuiti in Italia da RPOptix.