Vortex Crossfire, le nuove ottiche a punto rosso
Due nuove varianti nella linea di punti rossi Vortex Crossfire, con riferimento di colore verde o con scocca color sabbia
La statunitense Vortex Optics – una delle aziende più note e dinamiche sul moderno mercato delle ottiche da osservazione e puntamento per impieghi civili e professionali – ha annunciato un ampliamento della gamma di ottiche a punto rosso Crossfire, modelli compatti e leggeri, adeguati all'uso su armi sia lunghe che corte per impieghi venatori, sportivi, difensivi e professionali, con particolar riguardo ai Black Rifles.
Dopo anni di "monocolore", è finalmente disponibile l'ottica a punto rosso Vortex Crossfire Tan, con finitura protettiva color sabbia. Sempre con scocca di colore nero, invece, è il nuovo modello Vortex Crossfire Green Dot, con riferimento centrale non più di colore rosso ma verde vivo, il colore più visibile all'occhio umano, che da tempo ha sostituito il rosso come colore standard per i puntatori laser perché di superiore visibilità in tutte le condizioni di luce ambientale, all'interno come all'esterno.
Tutte le restanti caratteristiche dei due modelli sono essenzialmente sovrapponibili: costruiti su uno chassis in alluminio da 6,3 cm di lunghezza per appena 130 grammi di peso, i Vortex Crossfire sono riempiti in azoto e sigillati con guarnizioni ad alta resistenza per garantire la resistenza all'acqua, all'appannamento e agli urti; presentano lenti con trattamento antiriflesso per offrire un elevato livello di trasmissione luminosa; e si alimentano tramite una singola batteria CR2032 inserita nel reostato.
Il riferimento centrale luminoso da 2 MOA può essere acceso o spento manualmente e settato su undici diversi livelli di luminosità, due dei quali sono compatibili con dispositivi per la visione notturna; a seconda del livello di luminosità selezionato, una sola batteria può offrire fino a 50.000 ore d'utilizzo continuo. Il range di regolazione è di 100 MOA in elevazione e deriva.
Ciascun'ottica Vortex Crossfire é fornita in dotazione con un coprilenti gommato, un panno per la pulizia, una batteria CR2032, una chiave Torx per il montaggio, una piastra d'installazione a raso per rotaie Picatinny e un'interfaccia rialzata (Lower 1/3 Cowitness) che porta l'ottica più in linea con le eventuali mire metalliche.
Estremamente concorrenziale il prezzo al pubblico: sul mercato italiano parliamo di 169 euro per entrambi i modelli, acquistabili direttamente sul sito Internet del distributore.
I prodotti Vortex Optics sono distribuiti in Italia da RPOptix.