Nuovo Vortex Defender-XL, un punto rosso da 2 MOA
Vortex Optics lancia una nuova versione dell'ottica a punto rosso Defender-XL, con riferimento centrale da 2 MOA per una maggiore precisione sulle distanze elevate

È stata presentata sul mercato nordamericano lo scorso 27 marzo la nuova variante dell'ottica a punto rosso di piccole dimensioni Defender-XL della Vortex Optics, che nelle sue precedenti incarnazioni – in distribuzione già dalla tarda primavera dell'anno scorso – era stata premiata "Ottica dell'Anno 2024" dalla prestigiosa rivista statunitense Guns and Ammo.
Alle già esistenti versioni con riferimento centrale da 5 e 8 MOA illuminato in rosso se ne affianca oggi una con Dot da appena 2 MOA, dunque più piccolo e sottile, che rispetto ai modelli copre meno la visibilità del bersaglio e garantisce dunque una maggiore precisione, soprattutto sulle distanze medie e lunghe (le canoniche 100 yarde, o 91 metri circa), posizionandosi dunque in maniera eccellente sul mercato delle ottiche per armi corte ad uso difensivo, di servizio e sportivo con particolar attenzione al tiro dinamico sportivo.

Ottica Vortex Defender-XL 2 MOA, lato destro

Ottica Vortex Defender-XL 2 MOA, lato sinistro
Il corpo dell'ottica Vortex Defender-XL é monopezzo, realizzato in lega d'alluminio 7075-T6, e presenta una finitura nera opaca antiriflesso ottenuta per anodizzazione dura e un inserto ShockShield in polimero che assorbe l'energia del rinculo per allungare la vita operativa.
La lente, realizzata in vetro asferico con trattamento antiriflesso e antidistorsione, è inserita in una cornice con dentellatura frontale definita Fast-Rack, che consente l'uso dell'ottica come punto d'appoggio per l'armamento del carrello contro superfici dure in caso d'emergenza senza timore di potenziali danni.


Alimentata da una singola batteria CR2032 – inserita in un vano accessibile dall'alto, per evitare la perdita dello zero all'atto della sostituzione – l'ottica Vortex Optics Defender-XL presenta due pulsanti gommati sui lati per l'accensione manuale e la regolazione dell'intensità dell'illuminazione su dieci livelli, dei quali i due più deboli sono compatibili con l'uso in congiunzione con dispositivi per la visione notturna.
La Defender-XL è anche dotata di una funzione di autospegnimento dopo dieci minuti di mancato utilizzo; la combinazione di questa funzione e della regolazione manuale dell'intensità consente ad una singola batteria CR2032 di offrire fino a 20.000 ore di durata.

Priva di parallasse e con estrazione pupillare praticamente infinita, l'ottica Vortex Optics Defender-XL presente due torrette incassate nel corpo in alluminio, sulla parte posteriore e sul lato destro, che consentono di regolare il riferimento luminoso su un totale di 120 MOA in elevazione e 115 MOA in deriva, con click da 1 MOA l'uno.
Lunga in tutto 5,16 centimetri per un peso di circa 55 grammi, la Vortex Defender-XL è installabile su rotaie Picatinny o su interfacce compatibili col Footprint dell'ottica Leupold DeltaPoint Pro. Sigillata tramite guarnizioni per impedire l'infiltrazione di acqua o altri elementi ambientali avversi, la Defender-XL é anche resistente alle temperature estreme.
L'ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-XL é già disponibile sul mercato italiano nelle versioni con riferimento da 5 o 8 MOA; per la versione con riferimento da 2 MOA si dovrà attendere ancora un po'. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale.
I prodotti Vortex Optics sono distribuiti in Italia da Origin STB e RPOptix.