Sightmark MTS Mini Solar, il micro red dot a energia solare
Il micro red dot MTS Mini Solar di Sightmark amplia le capacità operative grazie al sistema d’alimentazione doppio, a batteria e a pannello solare, adattandosi alle necessità di cacciatori e tiratori sportivi

Sightmark è stata una delle prime aziende ad integrare la tecnologia d’alimentazione ad energia solare sulle sue ottiche da puntamento, e di sicuro la prima a farlo in maniera “seria”, concependo l’alimentazione solare come una caratteristica chiave, funzionale alle esigenze degli utenti, anziché come una curiosità, poco più di una dotazione ausiliaria scarsamente efficiente e utile solo alla promozione pubblicitaria.
L’ottica a punto rosso Sightmark MTS Mini Solar, evoluzione del precedente modello Element, è un esempio di come l’azienda americana abbia, nel corso degli anni, elaborato e perfezionato l’integrazione dell’alimentazione solare sulle sue ottiche dedicate alle armi da caccia e alle armi sportive moderne (i “Black Rifles”) utilizzate da tiratori sportivi ed operatori di Polizia in tutto il mondo.
Il Sightmark MTS Mini Solar è costruito su uno chassis in alluminio aeronautico con finitura anodizzata nera opaca che è lungo appena sette centimetri e mezzo, alto poco meno di sette centimetri e largo quattro, per un peso di 156 grammi – dimensioni che lo rendono adeguato praticamente a qualsiasi arma, dalle carabine e Shotgun per la caccia in battuta fino alle PCC di dimensioni compatte basate sulle più popolari pistole-mitragliatrici fino alle piattaforme AR e AK; l’ottica, del resto, è certificata per resistere al rinculo fino al .338 Winchester Magnum, oltre ad essere certificata IP67 per la resistenza alla polvere e all’immersione in acqua.
Le lenti, con trattamento antiriflesso, sono protette da cappucci abbattibili. I comandi dell’ottica sono estremamente semplici: le torrette sulla parte superiore e sul lato destro, protette da tappi svitabili, consentono la regolazione del riferimento centrale su 120 MOA in alzo e 160 MOA in deriva, tramite click da un MOA l’uno.


Il Dot, da 3 MOA, è illuminato in rosso, e l’illuminazione è controllata da due pulsanti gommati sul lato sinistro, che ne consentono l’accensione e lo spegnimento manuali e la regolazione su dieci livelli. Lo MTS Mini Solar tuttavia integra il sistema di gestione automatica Eclipse Light Management System (ELMS) – un’esclusività lanciata nel 2020 col modello VSightmark Volta – che regola automaticamente l’illuminazione in base alle condizioni di luce ambientale circostanti.
Questo significa che cacciatori, tiratori sportivi e operatori professionali (sono molte, soprattutto in nord America, le polizie locali che impiegano ottiche Sightmark sulle armi lunghe usate per impieghi di pattuglia) vedranno la loro ottica adattarsi automaticamente alla variazione della luce ambientale nel corso della giornata, offrendo il miglior compromesso fra visibilità del riferimento centrale e consumo d’energia senza costringerli a cincischiare con la pulsantiera.



Come già accennato, il Sightmark MTS Mini Solar integra un pannello solare sulla parte superiore del corpo in alluminio, che funge anche da sensore della luce ambientale per il sistema ELMS.
L’alimentazione principale è fornita tuttavia da una batteria, per la precisione da una singola batteria CR2032 del tipo a bottone, ospitata in un vano “a cassetto”, con vite d’apertura, sul lato sinistro del corpo dell’ottica, che ne consente l’inserimento e la rimozione senza dover rimuovere l’ottica dall’arma o smontare la basetta d’interfaccia.
Grazie al perfetto bilanciamento tra le due fonti d’alimentazione, in condizioni di buona luce ambientale e nell’uso all’esterno il Sightmark MTS Mini Solar può funzionare anche solo col pannello solare, evitando del tutto di consumare la batteria. A seconda delle condizioni d’uso e del livello d’illuminazione selezionato per il reticolo, una singola batteria CR2032 può offrire da un minimo di 150 a un massimo di ben 200.000 ore d’utilizzo continuo (più di vent’anni!).
Il Sightmark MTS Mini Solar viene fornito in dotazione con due basette di montaggio compatibili con rotaie Picatinny: una bassa, per l’impiego su armi a canna corta o su fucili e carabine da caccia in battuta; e una alta e a sbalzo che porta l’ottica in Co-Witness assoluto con l’altezza tipica degli organi di mira metallici delle armi d’impostazione AR-15 ed è dunque più adatta all’impiego su Black Rifles, anche in congiunzione con accessori quali ingranditori abbattibili o visori notturni o termici.
La qualità costruttiva e il contenuto tecnologico del marchio Sightmark è cresciuto moltissimo nel corso dell’ultimo decennio; da prodotti Budget di fascia medio-bassa, le ottiche Sightmark sono diventate delle ottime alternative di fascia media e medio-alta che performano in maniera eccellente per le necessità della stragrande maggioranza degli utenti, e il modello MTS Mini Solar non fa eccezione.
Il prezzo al pubblico dell’ottica a punto rosso Sightmark MTS Mini Solar per l’Italia è di 274,99 euro.
