Sako TRG 62 A1, nuova carabina sniper per i professionisti

Tempo di lettura
1 minuto
Letto finora

Sako TRG 62 A1, nuova carabina sniper per i professionisti

Postato in:

La finlandese Sako annuncia il lancio della carabina bolt-action TRG 62 A1 calibro .375 CheyTac, per il tiro antimateriale e d'interdizione sulle distanze estreme

Sako TRG 62 A1, nuova carabina sniper per i professionisti

Sako TRG 62 A1, nuova carabina sniper per i professionisti

È stata annunciata ufficialmente il 7 giugno, a sorpresa, la nuova carabina bolt-action Sako TRG 62 A1 calibro .375 CheyTac (9,5×77), arma che l'azienda finlandese – facente parte del gruppo Beretta – descrive come dedicata al tiro sulle lunghe distanze, d'interdizione e antimateriali per le unità militari, di forze speciali, e di pubblica sicurezza.

 

Grazie alle caratteristiche balistiche del calibro .375 CheyTac – controllabile nel rinculo come un .338 Lapua Magnum, ma col 25% d'energia in più, 900 metri al secondo di velocità e 10.000 Joule d'energia alla volata – la carabina Sako TRG 62 A1 è in grado di ingaggiare bersagli con precisione costante e garantita fino a due chilometri di distanza.

Carabina di precisione Sako TRG 62 A1 calibro .375 CheyTac – lato destro

Carabina di precisione Sako TRG 62 A1 calibro .375 CheyTac – lato destro

L'impostazione dei comandi è simile a quella degli altri modelli della serie TRG, per facilitare la familiarizzazione e l'impiego da parte di operatori già addestrati all'uso delle armi di tale piattaforma, ma l'azione è stata ovviamente ridisegnata attorno alle caratteristiche del corposo calibro .375 CheyTac. Il caricatore amovibile ospita fino a sette colpi.

 

La canna, lunga 30 pollici (762 mm), è rotomartellata a freddo a partire da barre d'acciaio inossidabile, presenta scanalature longitudinali di raffreddamento ed è dotata di fabbrica di un pesante freno di bocca a quattro camere. La canna è libera di flottare all'interno di un'astina M-LOK, che consente l'installazione di accessori. Una rotaia Picatinny per ottiche a piena lunghezza è presente sul castello superiore.

Sako TRG 62 A1, nuova carabina sniper per i professionisti

Lo scatto della carabina TRG 62 A1 di Sako è lo stesso del modello TRG-M10: come tale è regolabile esternamente per livelli di peso che vanno da 1,2 a 2,1 chilogrammi e può essere rimosso dall'arma per la manutenzione o la sostituzione in caso di rotture o malfunzionamenti.

 

Anche il calcio pieghevole e completamente regolabile di fino, con impugnatura in sintetico, è identico a quello della Sako TRG-M10. Sotto l'astina è presente un rinforzo in polimero per il tiro in appoggio dal rest. Il peso dell'arma a vuoto si attesta sui sette chilogrammi.

 

La carabina Sako TRG 62 A1 farà il suo debutto in occasione dell'edizione 2024 di Eurosatory, che si terrà a Parigi nei giorni dal 17 al 21 giugno. Al momento non ci sono informazioni relativamente alla potenziale distribuzione sui mercati civili.

 


I prodotti Sako sono distribuiti in Italia da Beretta.

VIDEO / SAKO TRG 62 A1 - Frozen Shadows