SAKO ARG: gli AR-15 venuti dal freddo
La finlandese SAKO presenta il sistema d'arma ARG, basato sulla piattaforma AR-15 e disponibile nei calibri 5.56x45mm e 7.62x51mm NATO

SAKO – marchio finlandese di proprietà della Beretta Holding ormai dal lontano anno 2000 – annuncia il lancio sui mercati professionali internazionali della famiglia d'armi ARG (Arctic Rifle Generation – "Generazione di fucili artica").
La serie ARG consta finora di tre varianti della piattaforma AR: per la precisione, due varianti AR-15 calibro 5.56x45mm per le forze convenzionali e per operazioni speciali, ed una variante AR-10 calibro 7.62x51mm concepita come fucile da tiratore esperto.
Si tratta, essenzialmente, di versioni per l'esportazione dei fucili noti come Automatkarabin 24 in Svezia ed M/23 in Finlandia: sviluppati in collaborazione con le Forze Armate dei due Paesi nordici, sono risultati vincitori lo scorso anno della gara indetta congiuntamente da Finlandia e Svezia per l'adozione di una nuova piattaforma d'armi leggere in calibro NATO in seguito all'adesione dei due Paesi nordici all'alleanza atlantica.

Carabina automatica SAKO ARG 40 GP calibro 5.56x45mm NATO – lato destro
La linea ARG di SAKO comprende modelli con sistema di funzionamento a recupero di gas diretto (DI) e pistone a corsa corta con valvola di spillaggio gas regolabile (GP); tutti i modelli sono costruiti su semicastelli in alluminio aeronautico, completamente MIL-SPEC, con componenti intercambiabili e configurabili, e presentano un'astina in alluminio macchinato con guide M-LOK, una rotaia Picatinny superiore a piena lunghezza per ottiche, e componenti polimeriche (impugnatura, calcio estensibile su sei posizioni, mire abbattibili, sportello della finestra d'espulsione) fornite dalla statunitense MagPul.
In aggiunta tutti i modelli (tranne uno) sono disponibili con scatto a stadio singolo o doppio stadio; tutti montano canne rotomartellate a freddo con rompifiamma compatibile con silenziatori su una filettatura da ½"-28 o 5/8"-24 alla volata; e tutti presentano comandi completamente ambidestri.

Carabina automatica SAKO ARG 40 DI calibro 5.56x45mm NATO – lato destro
Le versioni ARG 40 GP e ARG 40 DI sono camerate per il calibro 5.56x45mm NATO, e si alimentano ovviamente tramite caricatori compatibili tipo AR-15 (STANAG 4179 o USGI che dir si voglia).
Entrambe le versioni sono disponibili con canna da 292, 368 o 406 mm e passo di rigatura da 1:7" o 1:8"; presentando semicastelli MIL-SPEC perfettamente intecambiabili si possono configurare per ogni uso, dal combattimento sulle distanze ravvicinate o in ambienti chiusi all'uso come PDW per il personale ausiliario o di retrovia, fino all'impiego da parte della fanteria convenzionale o delle forze per operazioni speciali.

Fucile semi-automatico SAKO ARG 50 GP calibro 7.62x51mm NATO – lato destro
La variante ARG 50 GP, con sistema di funzionamento a pistone, è l'unica ad essere disponibile solo con pacchetto di scatto semi-automatico a doppio stadio; camerato per il calibro 7.62x51mm NATO e alimentato tramite caricatori MagPul SR/LR da dieci o venti colpi (compatibili AR-10 e SR-25), il fucile SAKO ARG 50 GP presenta una canna da 406 mm con passo di rigatura da 1:10" ed è destinato all'impiego da parte dei tiratori esperti, o "Designated Marksman" che dir si voglia, all'interno dei plotoni di fanteria e delle unità per operazioni speciali.
La famiglia d'armi SAKO ARG, seppure pesantemente modificata per l'impiego nelle condizioni ambientali e climatiche più estreme, dimostra che a quasi settant'anni dalla sua nascita, la piattaforma AR-15 continua a ricoprire un ruolo di primo piano nel panorama delle armi moderne.

Trattandosi di armi a fuoco selettivo – i modelli ARG 40 calibro 5.56x45mm NATO presentano una velocità ciclica di circa 600 colpi al minuto nel tiro a raffica – la piattaforma SAKO ARG è disponibile solo per i clienti istituzionali, unità militari e Forze dell'Ordine.
Sul mercato civile finlandese, tuttavia, ne circola già una versione semi-automatica – denominata ARG S 40, camerata nel calibro .223 Remington – ideata specificamente per l'addestramento dei riservisti e dei tiratori sportivi dietro richiesta della National Defence Training Association of Finland, un'organizzazione su base volontaria che mantiene costantemente aggiornato l'addestramento delle riserve (cittadini finlandesi sopra i 18 anni che abbiano già svolto il servizio militare obbligatorio) e offre corsi di maneggio di base delle armi, oltre che in altri campi legati alla sicurezza e alla difesa nazionale, a tutti i residenti in Finlandia che abbiano compiuto i quindici anni d'età.

Carabina semi-automatica per riservisti SAKO ARG 40 GP calibro 5.56x45mm NATO – lato sinistro
Una riserva militare sempre aggiornata, una cittadinanza armata e la diffusione dell'addestramento militare e dell'uso delle armi da fuoco tra la popolazione finlandese rappresentano infatti una componente fondamentale della politica ufficiale e della dottrina di difesa del Paese nordico, che da anni punta sul fatto che un numero sempre crescente di comuni cittadini sia costantemente pronto, anche con pochissimo preavviso, a prendere parte alle operazioni militari per la difesa nazionale se si rendesse necessario.
Al momento non ci sono informazioni sulla potenziale futura disponibilità della carabina semi-automatica SAKO ARG S 40 sui mercati civili fuori dalla Finlandia.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale SAKO.
I prodotti militari SAKO sono distribuiti in Italia da Beretta Defense Technologies.