Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm
Il Chiappa Firearms RAK-9 si inserisce pienamente nell'attuale tendenza di mercato verso le carabine in calibro da pistola: un “Kala” in calibro 9x21 IMI perfetto nei dettagli
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_RAK-9_2.jpg?itok=fy7R5kUL)
Da qualche anno, ormai, è in atto una rivoluzione sul mercato delle armi sportive moderne con l’affermazione delle cosiddette PCC, o “Pistol-Caliber Carbines”. Parliamo di armi lunghe in calibro da pistola – in genere 9mm, ma anche .40 Smith & Wesson o .45 ACP – che presentano una canna di lunghezza piena, in genere sedici pollici, e si alimentano tramite caricatori da armi corte.
Inizialmente nata per venire incontro alle limitazioni legali del mercato americano – dove non sono presenti versioni semi-automatiche delle pistole-mitragliatrici se non prive di calcio, in quanto qualsiasi arma imbracciabile con canna di lunghezza inferiore ai sedici pollici è considerata “Short Barrel Rifle” e soggetta alle restrizioni di cui al National Firearms Act del 1934 – questa tipologia di armi si è rapidamente fatta apprezzare dalla comunità dei tiratori sportivi di tutto il mondo proprio per via della canna più lunga, in grado di meglio stabilizzare le munizioni e dunque fornire superiori prestazioni in fatto di gittata e precisione.
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_10.jpg?itok=tdBhpfQX)
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_11.jpg?itok=PRLLQZyM)
Il neo principale della categoria, fino ad oggi, è la scelta tutto sommato limitata: la maggior parte delle “Pistol-Caliber Carbines” disponibili sul mercato sono basate sulla piattaforma AR-15 o su design più classici.
Esistono, effettivamente, alcune iterazioni del concetto su design AK/AKM, prodotte in quantitativi limitati da piccole aziende americane; recentemente anche il famoso Concern Kalashnikov si è avventurato in questo campo, con realizzazioni che però non riescono a trovare la via dei mercati internazionali stante il perdurare delle sanzioni internazionali.
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_41.jpg?itok=6EJpPXoi)
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_41a.jpg?itok=QZU4YYlk)
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_RAK-9_3.jpg?itok=05v5X_D_)
L’eccezione alla regola è costituita sicuramente dalla Chiappa Firearms RAK-9, un prodotto tutto italiano, fedelissimo all’originale con alcune differenze in termini di calibro, alimentazione e impostazione tecnica.
Camerata, infatti, nel calibro 9mm – 9x19mm Parabellum o 9x21 IMI – la carabina Chiappa Firearms RAK-9 fa a meno del sistema di recupero di gas tramite pistone a corsa lunga che contraddistingue la piattaforma Kalashnikov per adottare un più semplice sfruttamento diretto del rinculo. In virtù di ciò, l’otturatore della carabina RAK-9 è stato ridisegnato e ridimensionato per il calibro 9mm, e al posto del pistone presenta una barra di metallo che funge da contromassa e assicura una chiusura affidabile a prescindere dalla tipologia e dalle pressioni della munizione utilizzata.
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_13.jpg?itok=kcU9sXh_)
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_37.jpg?itok=fEoKEQx8)
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_12.jpg?itok=_5urZ1wD)
Per assicurare il giusto connubio tra fedeltà all’arma originale e funzionalità, anche il fusto è stato riprogettato dalla Chiappa Firearms in base alle specifiche del calibro 9mm. Tutti i Receiver delle carabine Chiappa RAK-9 vengono prodotte su ordinazione in Romania, da un’azienda specializzata in AK, i cui marchi sono visibili sull’arma.
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_23.jpg?itok=b6cv6Ch2)
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_22.jpg?itok=oNPXP5Xc)
La carabina Chiappa Firearms RAK-9 impiega una canna da 43,8 centimetri con organi di mira di tipo AKM: tacca di mira regolabile per elevazione, mirino a piolo protetto da due alette regolabile per deriva tramite apposito strumento.
Nella sede sotto la canna corre una bacchetta di pulizia, e l’impostazione dei controlli è identica a quella riscontrata sull’arma originale con la sola differenza dello sgancio del caricatore.
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_21.jpg?itok=P3rktvrx)
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_27.jpg?itok=sl_k-Qa3)
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_33.jpg?itok=siLbPAyJ)
L’alimentazione della carabina RAK-9 è infatti demandata ad un pozzetto modulare in polimero – di progettazione, brevetto e produzione Chiappa Firearms – con pulsante di sgancio laterale, intercambiabile in fase di smontaggio da campagna (che avviene con modalità identiche all’arma originale), che consente l’impiego di caricatori bifilari per pistole Glock serie 17/19 o Beretta serie 92/98.
Il pozzetto in dotazione è quello predisposto per l’impiego di caricatori Beretta, mentre l’altro (quello Glock) è disponibile come accessorio aftermarket.
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_44.jpg?itok=35Lp2n_Q)
Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_46.jpg?itok=dxgj1gXm)
Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_45.jpg?itok=_5fIDAA-)
Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm
La carabina semi-automatica Chiappa RAK-9 è compatibile con accessori e legni o plastiche prodotte per le varie iterazioni della piattaforma Kalashnikov.
La versione base presenta calcio e astina in legno e impugnatura in sintetico, ma una delle versioni specificamente ideate per il mercato USA presenta un calcio di tipo Thumbhole e un’astina ventilata, entrambi in sintetico nero, della linea ATI Fiberforce. La stessa variante impiega un caricatore proprietario al posto dei caricatori da pistola.
Nel panorama delle “Pistol-Caliber Carbine”, la Chiappa Firearms RAK-9 merita sicuramente un posto di rilievo: è l’unica basata sulla piattaforma AK ad essere finora prodotta in serie, disponibile sui mercati internazionali, alimentata da caricatori di facile reperibilità e offerta ad un prezzo abbordabilissimo. Per gli appassionati di tiro, un’alternativa da tenere bene in considerazione.
![Chiappa RAK-9: l’AK italiano in calibro 9mm Rosata di 5 colpi a 25 metri, in tiro informale](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_lg/public/archive/contents/rifles/articles/chiappa-firearms-rak-9/Chiappa_Firearms_-_RAK-9_target.jpg?itok=uFf9C3xI)
Rosata di 5 colpi a 25 metri, in tiro informale