Vortex Optics Viper HD, nuovi cannocchiali da puntamento
L'americana Vortex presenta i cannocchiali da puntamento Viper HD, disponibili in otto varianti con tre diversi fattori d'ingrandimento e varie tipologie di reticolo

I nuovi cannocchiali da puntamento Vortex Viper HD, ufficialmente annunciati sul mercato statunitense il 9 maggio, sono dedicati in special modo al mercato delle ottiche per impieghi venatori, senza tuttavia dimenticare necessità degli appassionati delle discipline di tiro a lunga distanza.
Sono ben otto, in tutto, le varianti della serie, con tre fattori d'ingrandimento – 2-10x42, 3-15x44 e 5-25x20 – e tubi da 30 mm monopezzo in lega leggera; tutte, inoltre, presentano un sistema ottico ad alta definizione, reticoli illuminati per la massima visibilità in condizioni di luce scarsa, torrette esposte o rientrate, e molto altro ancora.

Cannocchiale Vortex Viper HD 2-10x42

Cannocchiale Vortex Viper HD 3-15x44

Cannocchiale Vortex Viper HD 5-25x50

Il modello 2-10x42 presenta un reticolo Dead-Hold BDC basato sul MOA, posizionato sul secondo piano focale, che consente il calcolo rapido del coefficiente di caduta balistica e la compensazione dello stesso. Il reticolo Dead-Hold BDC è presente anche sul modello 3-15x44, che assieme alla variante 5-25x50 è a scelta disponibile con reticoli VMR-3 basati sul MOA o sul milliradiante; per il modello 5-25x50 è disponibile anche il reticolo VMR-4 sul primo piano focale.
Sul modello 3-15x44, il reticolo si trova solo sul secondo piano focale; il 5-25x50, invece, è offerto con reticoli sul primo o sul secondo piano focale. Nelle versioni con torretta esposta, tutte le varianti presentano anche il sistema RevStop che consente un rapido ritorno allo zero in caso di manipolazione accidentale o cambio di condizioni di tiro.
Sul mercato USA, i nuovi cannocchiali Vortex Viper HD sono venduti ad un prezzo di partenza che va da un minimo di 899,99 a un massimo di 1.399,99 dollari a seconda della versione. In Italia sono in arrivo a breve, ad un prezzo che va da un minimo di 649 euro per il modello 2-10x42 ad un massimo di 1.099 euro per il modello 5-25x50 con reticolo VMR-4 sul primo piano focale.
I prodotti Vortex Optics sono distribuiti in Italia da RPOptix.