Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

Tempo di lettura
4 minuti
Letto finora

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

Postato in:

L’occasione di poter toccare con mano un’ottica Discoveryopt GEN2 5-25x56SFIR FFP-Z ci ha permesso di inquadrare meglio questo cannocchiale da tiro.

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

Premessa: per favore, non lasciate che il vostro gatto cammini sulla tastiera mentre date il nome ai cannocchiali!

 

Detto questo, era da un po’ di tempo che sentivo parlare di questo marchio di ottiche, per cui quando è capitata l’occasione di recensire il Discoveryopt GEN2 5-25x56SFIR FFP-Z, la cosa ha stuzzicato il mio interesse: era ed ero curioso di vedere con i miei occhi quanto fosse hype e quanto fosse reale. Beh... è risultato essere reale.

Unboxing

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

La mia impressione positiva è iniziata quando ho aperto la scatola di cartone di alta qualità, trovando al suo interno ogni tipo di accessorio.

 

Oltre ai soliti coprilente flip-up, alla leva di spostamento rapido, al panno in microfibra e alle chiavi a brugola, c'è:

  • un paraluce per la lente frontale
     
  • anelli per cannocchiale in una custodia di plastica ben fatta con due viti di riserva
     
  • una penna per la pulizia con pennello e tampone per la pulizia delle lenti in nanotecnologia
     
  • persino un set di cunei per la messa in squadra dell’ottica in una custodia di plastica per installare facilmente e correttamente il cannocchiale sul fucile.

 

Questo è davvero un bel tocco, poiché i cunei facilitano l'installazione dell'ottica anche per un principiante. A questo punto manca solo un anello con livella assieme all'ottica ma, visto il prezzo, la quantità di accessori nella scatola è già più che sorprendente.

 

Infine, c'è una scheda compatta con tutte le caratteristiche principali dell'ottica che puoi mettere nella borsa del fucile, e un foglio di controllo qualità con un lungo elenco dei verifiche eseguite sull'ottica.

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

L'ottica

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

La prima impressione maneggiando l'ottica è che sia solida... e pesante, ma non si può essere solidi e leggeri, soprattutto in un'ottica ad alto ingrandimento.

 

Il tubo è realizzato in lega di alluminio con pareti spesse. Le torrette sono grandi, con una zigrinatura marcata che le rende facili da usare anche con guanti spessi, e hanno click molto tattili e decisi. I meccanismi sono in metallo, quindi solidi, precisi e duraturi.

 

Il controllo di qualità del tracciamento indica un errore inferiore all'1% ed eseguendo alcuni test su un collimatore ottico non ho riscontrato alcuna oscillazione o deviazione visibile. In effetti, senza attrezzature molto più sofisticate da laboratorio, sarebbe presuntuoso da parte mia contestare il foglio di controllo qualità. Questo di per sé dimostra che il cannocchiale è performante.

 

La qualità ottica è molto buona. Nessuna distorsione percepibile, anche alla periferia del campo visivo a basso ingrandimento. Nessuna banda colorata in situazioni di alto contrasto e solo una leggera distorsione al massimo ingrandimento quando ci si sposta leggermente fuori dalla pupilla dell’oculare.

 

L'azzeramento della torretta di elevazione è molto semplice rispetto ad altri cannocchiali nella stessa fascia di prezzo o superiore, grazie alla grande vite di fissaggio. Il cannocchiale ha uno zero stop con arresto netto, anch'esso molto facile da impostare. Bisogna solo fare attenzione a non stringere troppo le viti. Basta regolarle e stringerle leggermente: è tutto ciò che serve.

 

La ghiera di ingrandimento è solida ma non difficile da usare, e anche la ghiera di messa a fuoco ha uno sforzo di spostamento che consente una facile regolazione della messa a fuoco ma, al contempo, impedisce sfocature causate da sfregamenti occasionali sulla ghiera stessa.

 

La regolazione della parallasse è semplice e ben distribuita lungo l’arco della manopola laterale, consentendo di mettere a fuoco facilmente, in particolare su bersagli lontani, senza dover regolare con la cautela tipica del rubinetto della doccia che passa da freddo artico a supernova in mezzo millimetro, come riscontrato su alcune altre ottiche che ho provato.

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z
Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

Il reticolo

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

Il reticolo è un reticolo ad “albero di Natale” ben fatto, graduato in MIL come dovrebbero essere tutti i cannocchiali da puntamento odierni, ed è nitido e facile da vedere senza ingombrare la visuale anche a grandi ingrandimenti. Il reticolo è ben proporzionato all'intervallo di ingrandimento, ma raggiunge la copertura completa a circa 17x, il che significa che a 25x il reticolo si estende ben oltre il campo visivo del cannocchiale e si possono utilizzare solo 4 dei 9 MIL di elevazione extra che il reticolo può fornire, e le regolazioni in deriva sono ugualmente ridotte.

 

Questo è inevitabile a causa della proporzionalità e delle leggi dell'ottica: un reticolo a copertura completa a 25x, pur consentendo un’ elevazione aggiuntiva ancora maggiore, sarebbe quasi illeggibile a basso ingrandimento, mentre quello fornito rimane facilmente leggibile scendendo fino a 6x, e da 6x a 18x è il campo maggiormente usato dai tiratori esperti in applicazioni tattiche e PRS, con gli intervalli di ingrandimento più elevati utilizzati principalmente per l'identificazione sicura del bersaglio.

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z
Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

Illuminazione del reticolo

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

Di solito mi sento a disagio quando non ho nulla di negativo da dire su un prodotto, a scanso di sembrare poi un fanboy o qualcuno che ha interessi nascosti in materia.

 

Per fortuna, Discoveryopt mi ha fornito un facile bersaglio per le critiche: l'illuminazione del reticolo. Alimentata da una batteria CR2032 e regolata tramite una manopola coassiale a quella della parallasse, graduata da 1 a 5 con stop di spegnimento tra ogni livello, l'illuminazione del reticolo presenta alcuni problemi. Innanzitutto, solo la parte centrale del reticolo è illuminata, rendendo il resto dell'albero di Natale inutile in condizioni di scarsa illuminazione. In secondo luogo, i cinque livelli di illuminazione sono così vicini tra loro che la variazione è difficile da percepire.

 

È però con luce molto bassa che si manifesta il problema principale del reticolo illuminato, sotto forma di un alone marcato attorno al reticolo stesso. Tenete presente che questo è un problema presente nella maggior parte dei cannocchiali nella fascia di prezzo medio-bassa, ed è difficile da risolvere, soprattutto ai livelli di illuminazione più elevati, ma altri cannocchiali che ho nella stessa fascia di prezzo hanno un reticolo ad albero di Natale completamente illuminato che inizia a mostrare un leggero alone solo alla massima potenza. Quindi, ecco qualcosa che Discoveryopt può migliorare.

 

Questo è l'unico problema che ho riscontrato nel cannocchiale e, diciamocelo, all’atto pratico la mia è pignoleria verso un peccato veniale in un cannocchiale che verrà usato molto raramente (se non mai) in condizioni di luce molto bassa. Il problema scompare anche con luce ambientale moderata.

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z
Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z

Considerazioni finali

Ciliegina sulla torta: la confezione include anche gli anelli di montaggio, completi di chiave e perfino due viti di ricambio. Sono ben fatti e riportano chiaramente indicata la coppia di serraggio delle viti. Sono solo un po’ alti del necessario rispetto alla campana dell'obiettivo, ma quando si forniscono gli anelli insieme al cannocchiale, è meglio andare sul sicuro. 

 

In conclusione, il Discoveryopt GEN2 5-25x56SFIR FFP-Z costituirebbe un ottimo pacchetto anche a un prezzo più alto. Ma al prezzo di listino 360 euro a cui è offerto? È semplicemente fantastico.

 

Se cercate un'ottica per il tiro informale, per cimentarvi nella PRS e avete un budget limitato o non volete buttare via soldi duramente guadagnati, al momento in cui scrivo il Discoveryopt 5-25x56 è uno dei cannocchiali con il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato, e un'ottica molto buona anche in termini assoluti.

Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z
Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z
Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z
Test: DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z