Cannocchiale DiscoveryOpt ED PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z
Il cannocchiale DiscoveryOpt ED-PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z offre caratteristiche e prezzo interessanti per chi allestisca il suo primo fucile da tiro
Il cannocchiale da tiro Discoveryopt ED-PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z è un prodotto ancora poco noto in Italia, ma che è destinato ad attirare attenzione, data la fascia di prezzo in cui si colloca.
L’azienda produttrice è cinese, una delle tante che nel corso degli anni ha accumulato un background di conoscenze e tecnologie nel settore, dovuto soprattutto all’esperienza nella realizzazione per conto terzi, che le ha consentito di “mettersi in proprio” con una gamma di prodotti ben confezionati, offerti a a prezzi interessanti.
La cosa che colpisce maggiormente di questa marca è che nonostante il prezzo contenuto, l’ottica si presenta in una confezione molto curata.


La fascia di mercato a cui si rivolge questo specifico modello è quella Entry Level per una categoria specifica: il tiro PRS. Chi esordisce a livelli amatoriali in questa come in molte altre discipline, in genere non è ancora “totalmente pazzo” come molti tiratori più navigati, e attua i propri acquisti entro confini di un budget più limitati. È dunque importante che il mercato offra prodotti che, a prezzi abbordabili, consentano agli esordienti di… poter iniziare e guadagnare esperienza.

La costruzione del cannocchiale da tiro DiscoveryOpt ED-PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z è in alluminio aeronautico con finitura protettiva nera: il tubo da 34mm di diametro è riempito d’azoto e sigillato con guarnizioni in gomma. L’ottica è ovviamente resistente all’infiltrazione di polvere, all’immersione in acqua e agli urti.
Le lenti a bassa dispersione e tutti i vetri ottici sono realizzati da un fornitore giapponese, e presentano un trattamento multistrato che migliora ulteriormente i già elevati livelli di trasmissione luminosa e chiarezza dell’immagine a prescindere dai livelli di luce ambientale.
L'ottica è disponibile sia con reticolo in Mil che MOA. Il reticolo è inciso sul primo piano focale, il che significa che le sue dimensioni si regolano automaticamente assieme alla dimensione dell’immagine quando si interviene sugli ingrandimenti in modo che i riferimenti siano sempre di dimensione costante sul bersaglio.
Sul modello che abbiamo esaminato il reticolo è MIL (MRAD, milliradianti), regolabile su 36 MRAD in elevazione e 17 MRAD in deriva, ed è illuminato in rosso.


Le torrette, con Click da 0.1 MRAD, si trovano sul lato destro e sopra il corpo dell’ottica, e presentano un sistema Zero Stop che consente di bloccarle su una posizione predeterminata per impedire la perdita dello zero. Sul lato sinistro si trova la ghiera per la regolazione della parallasse, a cui è solidale il reostato per l’illuminazione del reticolo su undici diversi livelli, alimentato da una singola batteria CR2032.

La ghiera per la regolazione dello zoom si trova sull’oculare, e presenta uno slot a cui può essere avvitata una levetta di maneggio rapido, per un fluido passaggio a tutti i livelli d’ingrandimento disponibili, con un campo visivo che passa da sette metri e mezzo ad un metro e mezzo alle canoniche 100 yarde (91,44 metri circa).
A rendere particolarmente interessante il cannocchiale DiscoveryOpt ED-PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z è la garanzia: l’azienda garantisce la riparazione o la sostituzione a vita, senza necessità di ricevuta d’acquisto, per tutti i suoi prodotti per qualsiasi danno o difetto che ne impedisca il funzionamento. Una strategia di vendita particolarmente aggressiva, in un mercato, quello delle ottiche, diventato oggettivamente molto affollato.
Il cannocchiale DiscoveryOpt ED-PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z è venduto in dotazione con anelli di montaggio, tappi copriobiettivo e per l’oculare, un panno per le lenti e una penna/spazzolino per la pulizia, una base livellante triangolare, un parasole e un set di chiavi a brugola per l’installazione e le regolazioni.
Il prezzo di listino del cannocchiale DiscoveryOpt ED-PRS Gen2 5-25x56 SFIR FFP-Z è di 359,99 €, acquistabile direttamente sul sito dell’azienda o presso una delle tante armerie autorizzate.



