Pubblicità
Firefield optics

Auto-Ordnance M1 Carbine "Iwo Jima", versione commemorativa dell'ottantesimo anniversario

Tempo di lettura
2 minuti
Letto finora

Auto-Ordnance M1 Carbine "Iwo Jima", versione commemorativa dell'ottantesimo anniversario

Postato in:

Il Kahr Firearms Group presenta una nuova versione speciale a tiratura limitata della carabina M1 a marchio Auto-Ordnance per commemorare gli ottant'anni dalla battaglia di Iwo Jima

Auto-Ordnance M1 Carbine Iwo Jima, versione commemorativa dell'ottantesimo anniversario

Pubblicità
Sabatti ST-223
Auto-Ordnance M1 Carbine "Iwo Jima", versione commemorativa dell'ottantesimo anniversario

Auto-Ordnance Corp. è dal 1999 il marchio sotto cui il Kahr Firearms Group distribuisce una vasta gamma di repliche storiche e di armi commemorative e celebrative in edizione limitata, in genere basate su design che hanno servito le Forze Armate USA durante la Seconda Guerra Mondiale e le guerre di Corea e Vietnam quali la pistola M1911-A1, il mitra Thompson e la carabina M1.

 

L'ultima novità a marchio Auto-Ordnance per il 2025 è la Iwo Jima M1 Carbine, prodotta per celebrare l'ottantesimo anniversario della battaglia di Iwo Jima che da metà febbraio a fine marzo del 1945 vide il corpo dei Marines USA impegnato nella più ampia e sanguinosa battaglia della sua storia: quasi 7.000 morti e poco meno di 20.000 feriti per conquistare un'isola chiave all'esterno dell'arcipelago giapponese e cambiare il corso della Seconda Guerra Mondiale.

Carabina Auto-Ordnance Iwo Jima M1 Carbine – lato destro

Carabina Auto-Ordnance Iwo Jima M1 Carbine – lato destro

La battaglia, ricordata per l'iconica immagine dei Marines che issano la bandiera statunitense sul monte Suribachi, era già stata celebrata da Auto-Ordnance nel 2020 col lancio di una M1 commemorativa per il 75mo anniversario.

 

La carabina M1 giocò un ruolo fondamentale nell'armamento delle forze USA sui teatri europei e del Pacifico, risultando l'arma statunitense più prodotta nel corso della Seconda Guerra Mondiale con oltre 6,1 milioni d'esemplari fabbricati da dieci diverse aziende e superando la produzione cumulativa dei fucili M1 Garand e dei mitra Thompson.

Carabina Auto-Ordnance Iwo Jima M1 Carbine – lato sinistro

Carabina Auto-Ordnance Iwo Jima M1 Carbine – lato sinistro

Questa nuova edizione commemorativa mantiene l'impostazione tecnica della classica carabina M1, a funzionamento semi-automatico con pistone a corsa corta posizionato sotto la canna, e si alimenta tramite i classici caricatori bifilari amovibili in lamierino d'acciaio prodotti a milioni per questa tipologia d'arma durante e dopo la Seconda guerra Mondiale: i caricatori venduti in dotazione saranno da quindici o dieci colpi a seconda del mercato di destinazione.

 

L'assetto generale è quello dell'arma d'epoca bellica, con brunitura opaca sulle componenti metalliche (tutte realizzate in acciaio) e maglietta per cinghia di tracolla sul lato sinistro della banda metallica che tiene in posizione l'astina paramani. Anche la tacca di mira è di tipo bellico, con due diottre per l'ingaggio entro i 100 e i 300 metri rispettivamente, mentre il mirino è fisso e protetto da due alette.

Auto-Ordnance M1 Carbine "Iwo Jima", versione commemorativa dell'ottantesimo anniversario
Auto-Ordnance M1 Carbine "Iwo Jima", versione commemorativa dell'ottantesimo anniversario

L'assenza della tacca di mira micrometrica, dell'astina metallica traforata e dell'attacco per la baionetta – caratteristiche popolari tra gli utenti della carabina M1 ma aggiunti all'arma solo in epoca post-bellica – è compensata dalle incisioni sulla calciatura in noce, realizzate specificamente per quest'edizione commemorativa dagli artigiani di Altered Arsenal che già in passato hanno collaborato con Auto-Ordnance per l'allestimento di altre armi commemorative della Seconda Guerra Mondiale.

Auto-Ordnance M1 Carbine "Iwo Jima", versione commemorativa dell'ottantesimo anniversario

Oltre ai nomi di molti tra i Marines statunitensi caduti a Iwo Jima e alla dicitura "Honoring the Fallen" ("Onorando i caduti"), la calciatura riporta immagini iconiche della grande battaglia di Iwo Jima, quali quella del famoso alzabandiera sul monte Suribachi, oltre ad una mappa delle direttrici d'avanzata durante la battaglia e un medaglione commemorativo.

 

Lunga in tutto 90,8 centimetri per 46 cm di canna e un peso a vuoto di 2,44 chilogrammi, la carabina Iwo Jima M1 Carbine dell'80mo anniversario di Auto-Ordnance è disponibile per ora solo sul mercato USA; il prezzo si aggira sui 1.500 dollari ad esemplare, ma la tiratura è limitata.

 

Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale Auto-Ordnance.

 


I prodotti Auto-Ordnance Corp. e Thompson sono distribuiti in Europa da Ferkinghoff International.

 

VIDEO / Auto-Ordnance M1 Carbine

Pubblicità
Sightmark Optics