Vortex Optics Defender-CCW e Defender-ST Enclosed, i nuovi red dot a energia solare

Tempo di lettura
2 minuti
Letto finora

Vortex Optics Defender-CCW e Defender-ST Enclosed, i nuovi red dot a energia solare

Postato in:

Vortex Optics presenta le nuove versioni ad emettitore chiuso delle ottiche a punto rosso Defender-ST e Defender-CCW, con pannello solare integrato per la massima autonomia

Vortex Optics Defender-CCW e Defender-ST Enclosed, i nuovi red dot a energia solare

Pubblicità
Sabatti ST-223
Vortex Optics Defender-CCW e Defender-ST Enclosed, i nuovi red dot a energia solare

Vortex Optics annuncia l'ampliamento della sua gamma di ottiche a punto rosso col lancio dei modelli Defender-ST Enclosed e Defender-CCW Enclosed: due Red Dot costruiti per l'impiego come ottica primaria o ancillare sia su armi lunghe che corte da difesa/servizio e da porto occulto, da tiro sportivo o per impieghi venatori e tattici.

 

I due modelli si caratterizzano per design molto simili tra loro, con costruzione su scocca in alluminio aeronautico 7075-T6 con finitura protettiva nera opaca ottenuta per anodizzazione dura ed emettitore chiuso, ovvero completamente incapsulato nella struttura dell'ottica e protetto dunque da urti ed elementi esterni potenzialmente dannosi.

 

Sebbene leggermente diversi per dimensione e per tipo d'attacco – il modello CCW presenta un Footprint (dimensione della base e posizione delle viti di montaggio) compatibile con quello del modello Shield RMSc, mentre il modello ST presenta un Footprint di tipo Leupold DeltaPoint Pro – entrambi i modelli presentano caratteristiche comuni che li rendono particolarmente interessanti da un punto di vista tecnico e prestazionale.

Ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-CCW Enclosed – lato destro

Ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-CCW Enclosed – lato destro

Ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-CCW Enclosed – lato sinistro

Ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-CCW Enclosed – lato sinistro

Ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-ST Enclosed – lato destro

Ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-ST Enclosed – lato destro

Ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-ST Enclosed – lato sinistro

Ottica a punto rosso Vortex Optics Defender-ST Enclosed – lato sinistro

Ambedue i modelli sono infatti dotati di lenti asferiche in vetro ottico con trattamento multistrato protettivo e antiriflesso, molto grandi per offrire un ampio campo visivo; la cornice frontale, su tutti e due i modelli, presenta una dentellatura Fast-Rack che ne consente l'impiego come punto d'appoggio per l'armamento d'emergenza del carrello contro superfici piatte o angoli.

 

Tutti e due i modelli si alimentano tramite una batteria CR2032 ospitata in un vano sul lato destro del corpo-ottica; una singola batteria può offrire fino a 35.000 ore d'utilizzo continuo, ma il design ad emettitore chiuso consente ai nuovi Vortex Defender-CCW e Defender-ST Enclosed di integrare anche un pannello solare sul cielo superiore.

Vortex Optics Defender-CCW e Defender-ST Enclosed, i nuovi red dot a energia solare
Vortex Optics Defender-CCW e Defender-ST Enclosed, i nuovi red dot a energia solare

La combinazione del pannello solare e della tecnologia D-TEC – che consente all'ottica di selezionare automaticamente la fonte d'alimentazione a seconda delle condizioni di luce ambientale – fa sì che su entrambi i modelli la durata di una singola batteria possa arrivare fino a ben 150.000 ore d'utilizzo continuo.

 

Due pulsanti gommati sul lato sinistro del corpo-ottica consentono l'accensione e lo spegnimento manuale del riferimento centrale, la regolazione della sua illuminazione su dodici diversi livelli – di cui due compatibili con l'uso di dispositivi per la visione notturna – e la selezione del tipo di reticolo: entrambi i modelli possono essere settati su un Dot centrale da 3 MOA o un anello da 32 MOA, per meglio adattarsi all'uso su diverse piattaforme d'arma e varie distanze.

Vortex Optics Defender-CCW e Defender-ST Enclosed, i nuovi red dot a energia solare

L'azzeramento del riferimento centrale avviene tramite torrette incassate nel corpo-ottica, sul lato destro e sulla parte posteriore, utilizzabili con uno strumento a faccia piatta e protette contro la perdita accidentale dello zero.

 

Tramite Click da 1 MOA l'uno, il reticolo dell'ottica Vortex Defender-CCW Enclosed può essere regolato per elevazione e deriva su 110 MOA; per il modello Defender-ST Enclosed, invece, parliamo di 115 MOA in elevazione e 145 MOA in deriva.

 

I due nuovi modelli Vortex Optics sono già disponibili sul mercato italiano: per il Defender-ST Enclosed il prezzo è di 339 euro, IVA inclusa; per il Defender-CCW Enclosed, il prezzo sale a 439 euro. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale Vortex Optics.

 


I prodotti Vortex Optics sono distribuiti in Italia da RPOptix.

 

Pubblicità
Sightmark Optics