Pulsar Merger LRF XP35, nuovo binocolo termico con telemetro laser

Tempo di lettura
1 minuto
Letto finora

Pulsar Merger LRF XP35, nuovo binocolo termico con telemetro laser

Postato in:

È disponibile il binocolo termico Pulsar Merger LRF XP35 con telemetro laser integrato presentato a Norimberga a marzo: prodotto interamente in Europa, presenta un sensore estremamente sensibile e una portata di oltre un chilometro

Pulsar Merger LRF XP35, nuovo binocolo termico con telemetro laser

Pulsar Merger LRF XP35, nuovo binocolo termico con telemetro laser

È in distribuzione, a poco più di tre mesi dalla sua presentazione ufficiale avvenuta all'IWA di Norimberga, il binocolo termico Pulsar Merger LRF XP35 con telemetro laser integrato. Pensato per gli scopi venatori, il modello LRF XP35 è il più piccolo e leggero della gamma Merger, ma offre un livello di prestazioni decisamente sporporzionato alle sue dimensioni.

 

Alimentato da un sistema a doppia batteria – di cui una incorporata da 4 Ah e una sostituibile da 3,2 Ah, quest'ultima con una parte in rilievo che ne facilita la rimozione al buio basandosi semplicemente sul tatto – il Pulsar Merger LRF XP35 garantisce fino a nove ore d'autonomia.

 

Grazie all'obiettivo da 35mm può vantare un campo visivo di oltre 17° a 100 metri, il più ampio della gamma, che semplifica l’esplorazione e il rilevamento di oggetti di calore, minimizzando gli effetti di instabilità dell’immagine e aumentando la conoscenza del contesto.

 

Costruito interamente in Europa, con uno chassis in lega di magnesio, il Pulsar Merger LRF XP35 integra un sensore termico altamente sensibile da 640x480 pixel con NETD inferiore a 25 mK con portata di 1.350 metri, in grado di rilevare differenze di temperatura minime durante le osservazioni in situazioni di basso contrasto di temperatura o in caso di pioggia o nebbia, con un'affidabile identificazione del bersaglio e una visualizzazione qualitativamente elevata di importanti caratteristiche anatomiche degli animali, così come dei più piccoli dettagli dell’ambiente circostante.

Pulsar Merger LRF XP35, nuovo binocolo termico con telemetro laser
Pulsar Merger LRF XP35, nuovo binocolo termico con telemetro laser
Pulsar Merger LRF XP35, nuovo binocolo termico con telemetro laser
Pulsar Merger LRF XP35, nuovo binocolo termico con telemetro laser

Sia il sensore termico che il telemetro laser sono controllati da una pulsantiera sulla parte superiore dello chassis; il telemetro ha una portata di un chilometro, mentre il sensore termico offre tre livelli di amplificazione della sensibilità

 

Le immagini vengono proiettate su un display ad alta definizione con tecnologia AMOLED che offre un campo visivo chiaro, ricco di contrasto, con una tavolozza di otto colori selezionabili per migliorare la visibilità a seconda delle condizioni ambientali e del tipo di bersaglio.

VIDEO / Pulsar Merger LRF XP35 | Thermal Binoculars

Il Pulsar Merger LRF XP35 presenta inoltre un videoregistratore incorporato, in grado di salvare immagini e video con risoluzione 1024x768p su una memoria interna da 16 gigabyte accessibile tramite connessione WiFi con l'applicazione StreamVision 2 per dispositivi Apple e Android, che ne consente il trasferimento e la condivisione.

 

Lungo 16,5 centimetri per un peso di 830 grammi comprensivo di batterie, il Pulsar Merger LRF XP35 è certificato IPX7 per la resistenza all'acqua e agli elementi ambientali ostili quali polvere o sabbia, é in grado di operare a temperature variabili tra i -25 e i +50 gradi centigradi e offre distanza interpupillare regolabile tra 62 e 74 mm in modo da adattarsi a ogni utente.

 

Il Merger LRF XP35, infine, integra un sensore di prossimità che spegne la retroilluminazione del display quando si allontanano gli occhi per impedire che la preda possa individuare l'utilizzatore.

 

Il prezzo al pubblico per il mercato italiano è di poco inferiore ai 3.500 euro.

 


I prodotti Pulsar sono distribuiti in Italia da Adinolfi.