Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata
Un compromesso costruttivo tra alte prestazioni e basso profilo è possibile: la statunitense Trijicon offre l'ottica a punto rosso miniaturizzata MRO, che offre tutto ciò che si possa volere da un accessorio di questo tipo, ma con il vantaggio di ingombri molto ridotti
Il red dot MRO della statunitense Trijicon offre un elevato livello di resa a fronte di dimensioni e peso molto ridotti
Le torrette del red dot Trijicon MRO sono protette contro l'attivazione accidentale
A metà dell'anno 2015, la statunitense Trijicon – produttrice di ottiche da tiro e per impieghi tattici che non hanno bisogno di presentazione alcuna tra gli appassionati – ha lanciato sui mercati internazionali la sua Miniature Rifle Optic (MRO), un'ottica a punto rosso senza ingrandimenti che si inserisce di prepotenza sul mercato dei "Micro Red Dot", in precedenza monopolizzato da Aimpoint, almeno per quanto riguarda i prodotti di fascia alta veramente meritevoli di considerazione per impieghi operativi professionali.
Il modello MRO non solo è particolarmente versatile per essere un Red Dot dall'architettura classica con corpo tubolare sigillato, ma offre anche tutta la solidità che tiratori civili e operatori professionali in tutto il mondo si aspettano normalmente da un marchio come Trijicon.
Il Trijicon MRO è lungo poco più di 6 centimetri e pesa 116 grammi
Nonostante le dimensioni ridotte, il Trijicon MRO offre un obiettivo estremamente ampio per la sua categoria
Il Trijicon MRO è un Red Dot da 1x25mm con struttura tubolare in alluminio aeronautico 7075-T6 caratterizzata da trattamento protettivo sulle superfici esterne e riempimento antiappannamento in azoto. Le dimensioni sono veramente minime: lungo 66 millimetri, largo 43 e alto 51, lo MRO pesa appena 177 grammi con batteria inclusa. Il tubo forgiato del Trijicon MRO rispetta le specifiche d'impermeabilità IPX-8, e come tale è resistente all'immersione fino a 30 metri di profondità.
Le lenti in vetro speciale sono a loro volta protette con trattamento multistrato e multispettro che oltre ad offrire resistenza all'usura e ai graffi massimizza la trasmissione luminosa; le loro dimensioni, superiori rispetto alla media del segmento, mitigano considerevolmente il cosiddetto "Tube Effect" che è comune alla maggior parte delle ottiche a riflesso di questo tipo.
![Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata Le lenti del red dot MRO presentano un trattamento multistrato di ultima generazione](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/optics/articles/trijicon-mro-red-dot-sight/Trijicon-MRO-10.jpg?itok=zitbuHZt)
Le lenti del red dot MRO presentano un trattamento multistrato di ultima generazione
![Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata Il tubo dell'MRO è realizzato in lega leggera d'alluminio](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/optics/articles/trijicon-mro-red-dot-sight/Trijicon-MRO-15.jpg?itok=5n6zAjEi)
Il tubo dell'MRO è realizzato in lega leggera d'alluminio
![Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata Il Trijicon MRO può essere utilizzato in congiunzione con sistemi di visione notturna](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/optics/articles/trijicon-mro-red-dot-sight/Trijicon-MRO-13.jpg?itok=etawty8W)
Il Trijicon MRO può essere utilizzato in congiunzione con sistemi di visione notturna
![Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/optics/articles/trijicon-mro-red-dot-sight/Trijicon-MRO-14.jpg?itok=-Q3haz07)
Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata
![Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata L'alimentazione dello MRO è demandata a una singola batteria CR2032](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/optics/articles/trijicon-mro-red-dot-sight/Trijicon-MRO-12.jpg?itok=HkgWwYjd)
L'alimentazione dello MRO è demandata a una singola batteria CR2032
![Trijicon MRO: la soluzione ottica miniaturizzata La Trijicon dichiara che lo MRO può usare una singola batteria per ben cinque anni, a seconda del livello d'illuminazione selezionato](https://gunsweek.com/sites/default/files/styles/content_sm/public/archive/contents/optics/articles/trijicon-mro-red-dot-sight/Trijicon-MRO-11.jpg?itok=WnEGhEQ1)
La Trijicon dichiara che lo MRO può usare una singola batteria per ben cinque anni, a seconda del livello d'illuminazione selezionato
Vista frontale dell'ottica
La luminosità è regolata da una ghiera ambidestra su 8 livelli di intensità
Vista posteriore dell'ottica
Per il Trijicon MRO sono disponibili numerosissime soluzioni di montaggio, offerte sia dalla Trijicon che da terze parti
La torretta principale consente di regolare la luminosità del punto rosso da 2 MOA su otto diversi livelli – dei quali tre specifici per l'uso in congiunzione con sistemi per la visione notturna. La stessa torretta funge anche da sede per una singola batteria CR2032 al litio che può arrivare ad offrire una durata di vita continua di ben cinque anni con l'illuminazione del dot settata a livello intermedio (5).
Sulle torrette per la regolazione di elevazione e deriva – con Click da ½ MOA per un totale di 70 MOA – si interviene con uno strumento: esse sono infatti incassate nel corpo dell'ottica per impedire la manipolazione accidentale e la perdita dello zero.
L'azienda produttrice offre tre diversi tipi di attacchi per il Trijicon MRO: uno basso, un Full Co-Witness e un attacco inferiore 1/3 Co-Witness; la popolarità dello MRO sul mercato nord Americano ha spinto numerose terze parti a offrire sul mercato statunitense diverse altre soluzioni di montaggio.
In Italia, il red dot Trijicon MRO è disponibile ad un prezzo di 699 Euro, IVA inclusa. Gli attacchi sono disponibili separatamente: quello basso è offerto ad un prezzo di 63,99€, mentre per i due attacchi Co-Witness si parla di 76,99 Euro.
Il Trijicon MRO con le 3 basette opzionali per il montaggio