Sightmark Ultra Shot M-Spec LQD
HIT Show 2019 – Distribuito da Canicom, arriva in Italia il Sightmark Ultra Shot M-Spec LQD, robusto puntatore reflex della nuova gamma di ottiche del noto brand texano
Il puntatore a riflesso Sightmark Ultra Shot M-Spec LQD, di cui si era già parlato sul mercato USA nella prima metà del 2018, è stato ufficialmente lanciato sul mercato italiano presso la fiera di Vicenza.
Modello di punta della nuova gamma Ultra Shot, offre caratteristiche di primo livello quali una lente frontale con finitura protettiva antigraffio e antiriflesso, un reticolo da 65 MOA con illuminazione di colore rosso regolabile su dieci livelli d'intensità, un'estrazione pupillare illimitata e un sistema automatico di correzione della parallasse su distanze superiori ai 9 metri (10 yarde).
Certificato IP68 per la resistenza all'acqua e costruito su un corpo in lega d'alluminio leggera 6061-T6, il puntatore Sightmark Ultra Shot M-Spec LQD è resistente alla polvere, alla sabbia, agli urti e soprattutto alle sollecitazioni del rinculo, con una certificazione che per questo specifico modello arriva ai livelli del calibro .338 Winchester Magnum – cosa che lo rende adeguato all’uso su quasi tutte le armi da caccia a canna liscia o rigata e sulla maggior parte delle armi sportive, difensive o tattiche d’impostazione moderna.
Tra le altre caratteristiche del puntatore Sightmark Ultra Shot M-Spec LQD troviamo un avvisatore automatico di batteria quasi scarica, un sistema di spegnimento automatico dopo dodici ore di utilizzo continuo, e una compatibilità completa con l'ingranditore Sightmark XT-3.
Alimentato da una singola batteria CR123A, il Sightmark Ultra Shot M-Spec LQD viene fornito in dotazione con un guscio protettivo in Neoprene e si attesta sui 10,2 centimetri di lunghezza e sui 289 grammi di peso. Il modello M-Spec LQD è munito di una tendina in plastica rigida a scomparsa, che si allunga sulla parte superiore a formare un “tunnel” che protegge il Led emettitore del reticolo e garantisce una buona visibilità dello stesso anche quando lo si impieghi all’aperto o in condizioni di luce ambientale o artificiale particolarmente intensa.



