KynSHOT: il recoil buffer ad alta tecnologia
Distribuiti in Italia da Paganini, i recoil buffer KynSHOT offrono un elevato livello di riduzione del rinculo per tutte le varianti della piattaforma AR-15

Kyntec è una giovane azienda statunitense specializzata nella progettazione e produzione di Recoil Buffer (ammortizzatori del rinculo) per armi di derivazione AR-15 e AR-10 offerte da tutti i principali fabbricanti e in ogni calibro, compresi i "simil-AR" calibro 12; realizzati in acciaio 17-4, i buffer della Kyntec – una linea denominata KynSHOT – offrono una riduzione del rinculo di circa il 30% e limitano il rilevamento all'atto dello sparo.
La frequenza naturale di un sistema molla-massa è una funzione della radice quadrata della velocità della molla di rinculo divisa per la massa. In un sistema non ammortizzato, le solleccitazioni associate a una determinata cadenza di fuoco causano un effetto di risonanza con armoniche incorporate e vibrazioni di elevata ampiezza che portano all’instabilità dell’arma.
Ciò, unito al movimento non ammortizzato del gruppo portaotturatore, rende molto difficile rimanere sul bersaglio, rende il sistema rumoroso (ciò che viene definito "twanging") e amplifica qualsiasi dinamica di rinculo, comprese le vibrazioni del mirino, il rilevamento della volata, l’usura precoce dell’arma e il rinculo eccessivo.

I buffer KynSHOT si distinguono dalla maggior parte dei Recoil Buffer presenti sul mercato grazie alla tecnologia brevettata Kyntech che controlla le vibrazioni armoniche associate alle diverse cadenze di fuoco, tagliando tutti i picchi a ciascuna frequenza naturale.
Controllando le vibrazioni della massa elastica e le sollecitazioni, il KynSHOT garantisce un'esperienza di tiro più fluida, con livelli di rinculo e rilevamento drasticamente ridotti e dunque una maggiore controllabilità anche nel tiro rapido tipico delle discipline di tiro dinamico sportivo.

Inoltre, a differenza di altri sistemi idraulici autonomi a circuito chiuso, i buffer KynSHOT accumulano internamente il rinculo in maniera proporzionale e lineare (termica e meccanica) per evitare picchi di pressione interna che potrebbero esacerbare ulteriormente le eccitazioni e l’instabilità dovute al flusso forzato.
La tecnologia KynSHOT rende più uniforme la curva forza/corsa dell’unità, eliminando così altre sollecitazioni secondarie.
Come ultima precauzione contro le vibrazioni indotte, i buffer KynSHOT contengono un elemento elastico, realizzato con una miscela elastomerica proprietaria, che fornisce un ulteriore smorzamento nel caso in cui il buffer entri in contatto con la parte posteriore del Buffer Tube.

Grafico della riduzione del rinculo associata all'uso dei buffer KynSHOT

Tabella di compatibilità dei modelli KynSHOT disponibili in Italia per arma e calibro
Si tratta indubbiamente di una delle soluzioni tecnologiche più avanzate sul mercato in questo specifico segmento, con l'aggiunta del fattore versatilità: sul mercato italiano i buffer KynSHOT sono già disponibili in nove versioni per varianti della piattaforma AR in ben quindici calibri.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale Kyntec.
I prodotti Kyntec sono distribuiti in Italia da Paganini.