Nitecore TM10K: il "piccolo mostro" da 10.000 lumen
È possibile avere una torcia da 10.000 lumen, così compatta e leggera da poter stare in tasca tutto il giorno? La nuova torcia Nitecore TM10K sembra provare di sì

Come diciamo sempre, è l'innovazione a spingere il settore dell'accessoristica – sia quella tattica, sportiva o da utilità. Non è più concepibile rimanere legati a Design e concetti vecchi di anni o decenni quando le necessità e le preferenze degli utenti si evolvono. In particolar modo se il graduale miglioramento delle tecnologie a disposizione dell'industria consente di realizzare prodotti che possono venire incontro a tali esigenze e anche superarle di gran lunga.
Di ciò è un esempio la Nitecore, azienda Cinese che nel giro di un decennio (è stata fondata nel 2007) si è guadagnata una solida fama d'innovazione e qualità nel campo delle torce compatte multifunzione da utilità e per gli impieghi professionali. La spiccata propensione dell'azienda e dei suoi progettisti per l'impegno nel raggiungimento di nuovi obiettivi le ha soprattutto consentito di immettere sul mercato prodotti che possono ben essere definiti rivoluzionari.
Tra questi, l'ultima è la torcia Nitecore TM10K, un autentico concentrato di tecnologia che la rende una delle più potenti sul mercato e a buon titolo "la torcia dei sogni", come la definisce la stessa azienda: non c'è un solo aspetto della TM10K che non sia assolutamente rivoluzionario per il segmento.
La Nitecore TM10K è una torcia di forma squadrata, pensata per l'uso manuale (non per l'installazione su armi da fuoco), il cui aspetto più convenzionale è il corpo monopezzo realizzato su una struttura in alluminio pressofuso macchinata tramite tecnologie CNC e protetta da un'uniforme anodizzazione nera su specifiche militari Type III che ospita i comandi: un pulsante in coda, due pulsanti gemelli sulla parte superiore accoppiati ad un Display di stato che consente di mantenere sotto controllo la modalità selezionata, il livello di carica della batteria e il livello di calore interno del sistema.

La torcia Nitecore TM10K si ricarica via porta USB
Nonostante la potenza, la TM10K rimane estremamente compatta: lunga in tutto 11 centimetri circa, alta quattro e larga tre – compresa anche la Clip da cintura in acciaio – la TM10K pesa esattamente 246,5 grammi. Gli ingombri sono inferiori a quelli di uno smartphone, e il peso trascurabile permette di portarsela dietro tutto il giorno.

L'indicatore luminoso blu (acceso) sul pulsante posteriore

6 LED CREE XPH35 HD, su 2 file

Il modo Turbo da 10k lumen è temporizzato su un massimo di 7 secondi
La testata rettangolare della TM10K ospita sei LED CREE XPH35 HD, disposti su due file e protetti da un riflettore liscio SMO con tecnologia PDOT ("Precision Digital Optics Technology") e lente frontale in vetro cristallino multitrattato.
I LED XPH35HD sono stati scelti per via della loro efficienza nella conversione energetica in rapporto alle dimensioni compatte, in modo da massimizzare la resa, e sono inseriti direttamente in un circuito stampato (PCB) in rame da 4mm di spessore che li integra organicamente al corpo tubolare della torcia.

Il cuore della torcia Nitecore TM10K è costituito da una circuiteria MPS con induttore d'energia – una componente molto elaborata e, sottolinea l'azienda, costosa! –, il tutto alimentato da un sistema proprietario con una batteria ricaricabile INR 21700 48G da 4.800 milliampere fornita dalla Samsung SDI: si tratta della prima batteria non rimpiazzabile utilizzata dalla Nitecore, saldata internamente per evitare l'ossidazione dei contatti. Si ricarica tramite una comunissima porta USB Tipo C in coda alla torcia.

Grande potenza in formato tascabile
Nella modalità "Turbo" questa torcia genera ben 10.000 Lumen, con un'intensità di 20.000 candele e una portata di 288 metri: un sistema di questo tipo genera enormi quantità di calore, per la circuiteria e la batteria sono protetti da un dissipatore in alluminio macchinato.
Un output di questa portata è più efficace di qualsiasi modalità "strobo" nel disorientare e accecare un aggressore in ambito difensivo, anche se un tale livello di potenza è indicato soprattutto per operazioni di ricerca su vasti spazi aperti.





Quando è attiva la modalità Turbo da 10.000 lumen, una barra luminosa sul display visualizza i 7 secondi disponibili alla massima potenza
Ovviamente la modalità "Turbo" consuma molta energia e per questo va attivata manualmente (tenendo premuto il pulsante posteriore), ma si disattiva automaticamente dopo un massimo di 7 secondi.
La potenza massima preprogrammata è pari a 1.000 lumen, più che sufficienti per gli usi quotidiani. In tutte le modalità, i progettisti Nitecore hanno fatto in modo che il consumo d'energia venisse distribuito equalmente su tutti i LED: il risultato è che la durata della batteria nella modalità da 1.000 lumen si attesta sulle due ore – il doppio di quanto offerto da qualsiasi altra torcia sul mercato al medesimo livello di potenza.
Oltre alla modalità "Turbo" da 10.000 lumen e quella "High" da 1.000 lumen, la torcia Nitecore TM10K è pre-programmata su altri tre livelli: uno intermedio da 300 lumen per 7 ore di durata; uno basso da 100 lumen per 14 ore di durata; e uno ultrabasso, da lettura o navigazione, da soli 3 lumen per ben 200 ore di durata. La modalità "High" è tuttavia customizzabile tramite i pulsanti posti sul lato della torcia: l'utente può programmarla per un'emissione che va da un minimo di 400 Lumen a un massimo di 2.000 lumen, doppia rispetto a quella pre-programmata, ad incrementi di 100 lumen l'uno.




La torcia Nitecore TM10K è resistente agli urti fino a cadute da un metro d'altezza, all'immersione in acqua in base alle specifiche IP68 (fino a due metri di profondità), è compatibile con un correggiolo in Paracord 550 e può essere impostata su due livelli di blocco (lockout): quello massimo, che inertizza tutti i pulsanti per il trasporto su lunghe distanze e protegge dall'attivazione accidentale e dunque dal consumo involontario della batteria; e quello minimo, che blocca i due pulsanti laterali, ma consente la pressione del pulsante in coda.
In conclusione? Attualmente sono pochissime le torce che possono superare il livello di tecnologia e prestazioni della Nitecore TM10K, e ancora meno sono quelle che si avvicinano al suo livello di maneggevolezza e accessibilità anche economica.