Beretta 92FS Fusion OCP
La pistola Beretta 92FS Fusion OCP, creazione dell’atelier PB Selection, porta l’arma più iconica dell’azienda di Gardone ad un nuovo livello d’estetica e precisione

L’atelier PB Selection è il luogo in cui i sogni diventano realtà: i migliori armaioli e incisori di Beretta vi lavorano per creare capolavori che fondono maestria artistica e tecnica armiera, soluzioni estetiche e materiali all’avanguardia.
Parliamo di modelli unici, per una clientela scelta in grado non soltanto di poter affrontare i relativi costi, ma anche – o soprattutto – di apprezzare appieno queste creazioni dal punto di vista sia estetico che funzionale.
È questo il caso della pistola Beretta 92FS Fusion OCP: creata in soli 250 esemplari - proposti a un prezzo di listino di 13.950 euro - questa edizione limitatissima della pistola più iconica dell’azienda di Gardone Val Trompia ne celebra il ruolo di primo piano nella storia delle armi da difesa e servizio moderne.


Lanciata a metà degli anni ‘70, periodo in cui le Wondernines (pistole calibro 9mm Parabellum con caricatore bifilare ad alta capacità e scatto in azione mista) si stavano appena affacciando al mercato ed erano ancora considerate armi specialistiche o di nicchia, la serie Beretta 92 ebbe il merito di popolarizzarle tra i tiratori civili e farne il Gold Standard dell’arma da fianco per operatori militari e di Polizia: adottata dalle Forze dell’Ordine e dalle Forze Armate di oltre quaranta nazioni – Italia inclusa – e clonata o prodotta su licenza in una mezza dozzina di Paesi, la Beretta 92 è stata per decenni in assoluto l’arma d’ordinanza più diffusa ed apprezzata nel mondo, ed è tuttora tra le più importanti.





I mastri armaioli ed incisori dell’atelier PB Selection hanno ulteriormente migliorato l’eccellenza del Design della Beretta 92FS, tramite un’accuratissima progettazione e una meticolosa selezione dei materiali, seguita dalla lavorazione e dall’installazione a mano di tutte le componenti, con particolar riguardo alla selezione, realizzazione e finitura della canna, che consente al modello Fusion OCP di offrire livelli di precisione superiori, in media, del 60% rispetto agli standard dei modelli di serie: parliamo di rosate che, dall’alto verso il basso, si sviluppano per un’ampiezza di circa 70/80 mm, contro i 160 mm stabiliti come limite massimo dai capitolati militari.
Il fusto, carrello e gruppo di scatto della Beretta 92FS Fusion OCP presentano una finitura protettiva DLC (Diamond-Like Carbon) che ne aumenta la resistenza ai graffi e riduce la frizione sulle parti mobili e sulle componenti sottoposte a usura, migliorando dunque anche le caratteristiche dello scatto.
Le guancette dell’impugnatura sono realizzate in fibra di carbonio, e su entrambe – nonché sul carrello – è inciso al laser un pattern mimetico (Operational Camouflage Pattern, o OCP, che dà il nome al modello) come omaggio al mondo militare e delle Forze dell’Ordine che ha fatto e continua a fare affidamento sulla Beretta 92FS nella sua instancabile opera per la sicurezza collettiva.
A completare il quadro troviamo tacca di mira e mirino regolabili per deriva, due caricatori da quindici colpi calibro 9x19mm Parabellum – completamente compatibili coi caricatori standard per la serie 92-FS – e una valigetta in pelle nera realizzata a mano, con chiusura di sicurezza e l’emblema Pietro Beretta in rilievo, che include anche un cacciavite e un kit di pulizia di lusso.



All’interno della valigetta troviamo una placca magnetica in acciaio riportante il numero di serie dell’arma all’interno dell’edizione limitata e, in incisione, la firma di Franco Gussalli Beretta, Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda dal 2015, che assieme al fratello Pietro rappresenta la quindicesima generazione della famiglia che dal 1526 possiede e gestisce la fabbrica d’armi più antica del mondo.
Per maggiori informazioni:
Armeria Red Point
Beretta 92FS Fusion OCP