Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi

Tempo di lettura
3 minuti
Letto finora

Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi

Postato in:

I Firefield Ironclad sono dei micro Red Dot ad emettitore aperto compatti e resistenti

Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi

Pubblicità
Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi
I due Firefield Mini RSD F1 e F3 a confronto con un'ottica Red Dot di dimensioni classiche, come quelle utilizzate su armi lunghe tattiche e sportive di vario tipo.

I due Firefield Mini RSD F1 e F3 a confronto con un'ottica Red Dot di dimensioni classiche, come quelle utilizzate su armi lunghe tattiche e sportive di vario tipo.

Le ottiche a punto rosso di piccole dimensioni (Micro Red Dot Sight), sia sul mercato civile che su quello professionale, hanno oggi due destinazioni d’uso primarie.

 

La prima è l’impiego sulle armi corte, da difesa o da competizione. Le ottiche Red Dot per pistole non sono una novità – l’adattamento delle ottiche C-MORE o Aimpoint alle prime pistole da tiro IPSC risale alla fine degli anni ‘80 – ma nell’ultimo decennio la proliferazione di armi corte con interfaccia per ottiche macchinata sul carrello le ha trasformate da accessori di nicchia in dotazioni pressoché standard anche per gli impieghi tattici e operativi.

 

La seconda, non meno importante, è l’uso come ottica ancillare per armi lunghe – in genere fucili e carabine – che siano già dotate di un’ottica primaria, in genere a medio o alto ingrandimento e con reticolo inciso. Montato sopra l’ottica primaria o in posizione sfalsata, con un’inclinazione di 45 gradi, un Micro Red Dot consente di effettuare una rapida transizione per ingaggiare bersagli a distanze diverse: un fattore fondamentale sia nelle competizioni di tiro dinamico sportivo quanto negli impieghi difensivi e tattico-operativi.

Firefield Mini RDS F1

Firefield Mini RDS F1

Firefield Mini RDS F3

Firefield Mini RDS F3

Nel mercato oggi affollatissimo, saturo, di Micro Red Dot di tutti i tipi e prezzo, spiccano sicuramente i Firefield Ironclad Mini F1 e Mini F3, del marchio statunitense Firefield, appunto.

Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi

Varianti del medesimo design, e dunque in larga parte sovrapponibili con l’eccezione di alcune caratteristiche distintive, i Firefield Ironclad Mini F1 e Mini F3 sono costruiti per essere utilizzati su pistole fino al calibro .45 ACP o come ancillari su armi lunghe fino al calibro .308 Winchester, soddisfacendo un ampio spettro di necessità senza costare una fortuna e dunque dimostrando – com’è uso per i prodotti a marchio Firefield – che per essere affidabile, un’ottica non deve necessariamente mandare in bancarotta l’acquirente.

 

I Micro Red Dot Firefield Ironclad Mini F1 e Mini F3 sono costruiti su una struttura ad emettitore aperto, realizzata in alluminio 6061-T6 con gommatura esterna che protegge da impatti e graffi, con lente frontale in vetro ottico protetta da un trattamento antiriflesso.

Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi
Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi
Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi
Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi

Le differenze tra i due modelli sono facilmente riassumibili: il modello Mini F1 presenta una lente frontale da 20,5 x 15 mm, un riferimento centrale illuminato in rosso da 3,6 MOA, e un Footprint (dimensione della base e posizione delle viti di montaggio) compatibile con quelle dei Red Dot Docter, Vortex Venom e Burris Fastfire. Sul modello F3, invece, troviamo un Dot centrale da 4 MOA, una lente frontale da 18 x 14,5 mm e un Footprint di tipo Shield RMSc.

Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi
Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi

Il modello Mini F3 è leggermente più piccolo dell’F1: parliamo di 41 millimetri di lunghezza, 25 mm di spessore e 24 mm d’altezza per 16 grammi di peso, contro 46 millimetri di lunghezza, 28 mm di spessore e 26 mm d’altezza per 26 grammi di peso – al netto, ovviamente, della base di montaggio.

Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi

Oltre all’installazione diretta, ciascun modello consente il montaggio su rotaie Picatinny tramite due basette di diversa altezza fornite in dotazione.

 

L’elettronica, controllata da un pulsante gommato posizionato sul lato sinistro del corpo-ottica, è alimentata da una singola batteria CR2032;

 

l’intensità dell’illuminazione del punto rosso può essere regolata manualmente su dieci diversi livelli, e a seconda del livello selezionato una singola batteria può offrire da un minimo di 85 a un massimo di 480 ore d’utilizzo continuo.

 

Le viti di regolazione, incassate sul lato destro e sulla parte posteriore del corpo-ottica consentono lo spostamento del punto rosso per elevazione e deriva tramite click da 1 MOA l’uno, per un totale di 180 MOA.

Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi
Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi
Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi

Leggeri, compatti e funzionali, i micro red dot Firefield Ironclad Mini F1 e Mini F3 sono robusti e adatti a soddisfare le necessità di tutti quei tiratori che non possono o non vogliono spendere centinaia di euro per un modello di un Brand blasonato pur senza rinunciare ad un appropriato livello qualitativo.

 

Oltre all’uso su armi da fuoco – a percussione centrale o anulare – i micro red dot Ironclad Mini F1 e Mini F3, come tutti i prodotti Firefield, si propongono inoltre come un’eccellente alternativa per chi pratica il Soft-Air e altre discipline di MIL-SIM a livello competitivo o per chi usa le repliche Soft-Air più realistiche per l’addestramento professionale, una pratica quest’ultima sempre più popolare in molti Paesi soprattutto tra le Forze dell’Ordine come alternativa all’uso di equipaggiamenti addestrativi  come le Simunition che per politica dell’azienda produttrice non sono disponibili ai civili ed estremamente costosi anche per i corpi dello Stato.

 

Il prezzo sul mercato italiano è di 74,99 euro per entrambi i modelli. Per maggiori informazioni e per acquistare direttamente, visitate il sito ufficiale Firefield.

Specifiche Tecniche / Micro Red Dot Firefield Ironclad F1 e F3

Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi
Firefield Ironclad Mini RDS: piccoli ma grandi